Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cerbaia 2008 Italie Toscane Rosso di Montalcino DOC
Toscana - Rosso di Montalcino
Cerbaia
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Rosso di Montalcino
Tenuta Cerbaia
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 48,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Rosso di Montalcino DOC Cerbaia 2008 rappresenta un’interessante espressione del territorio toscano, ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese, come richiesto dal disciplinare della denominazione. L’annata 2008 è stata caratterizzata da condizioni climatiche equilibrate, che hanno favorito una maturazione regolare delle uve, regalando vini di grande eleganza ed equilibrio. La vinificazione tradizionale prevede una fermentazione in acciaio, spesso seguita da un affinamento in botti di rovere per alcuni mesi. Questo passaggio permette al vino di sviluppare un profilo aromatico fine, mantenendo la freschezza e la vivacità che distinguono i migliori Rosso di Montalcino.

La regione di Montalcino è uno dei cuori pulsanti dell’enologia toscana. Le sue colline, che godono di un microclima caldo e asciutto d’estate, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, sono perfette per la coltivazione del Sangiovese. I terreni sono prevalentemente argillosi-calcarei, ricchi di galestro, che permettono alle viti di esprimere profumi raffinati, buona acidità e tannini setosi. La storia vitivinicola della zona affonda le radici nel Medioevo e, pur essendo conosciuto soprattutto per il Brunello, il Rosso di Montalcino si è imposto come un vino di grande personalità e immediata piacevolezza.

Perfetto per accompagnare piatti tipici della tradizione toscana, come la pappardelle al ragù di cinghiale, la bistecca alla fiorentina oppure formaggi pecorini semi-stagionati. Il suo carattere versatile permette abbinamenti anche con arrosti di carne bianca o salumi artigianali. Da provare inoltre con zuppe di legumi tipiche della cucina locale.

Si consiglia la degustazione a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C, dopo una breve ossigenazione nel bicchiere o in decanter, così da apprezzarne appieno i profumi di frutta rossa matura, viola, sottobosco e le leggere note speziate date dall’affinamento. Questo Rosso di Montalcino 2008 è già pronto per essere gustato, ma può conservare ancora qualche anno la sua finezza.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosso di Montalcino Cerbaia - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.