Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Castello Banfi 2000 Italie Toscane Rosso di Montalcino DOC
Toscana - Rosso di Montalcino
Castello Banfi
2000

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2000
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Rosso di Montalcino
Tenuta Castello Banfi
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Rosso di Montalcino 2000 di Castello Banfi è un vino rosso toscano che incarna l'eleganza e la tradizione della viticoltura della regione. Prodotto interamente con uve Sangiovese, questo vino esprime al meglio le caratteristiche del vitigno autoctono. Il millesimo 2000 è stato particolarmente buono in Toscana, con condizioni climatiche che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve, donando vini ben strutturati e complessi. Il terroir di Montalcino, con i suoi suoli argillosi e calcarei, contribuisce a dare al vino una mineralità e un equilibrio distintivi.

La regione della Toscana è famosa per il suo clima mite e soleggiato, con estati calde e secche ideali per la viticoltura di qualità. La storia viticola di Montalcino risale a secoli addietro, con vigneti che hanno beneficiato dell'expertise tramandata di generazione in generazione. Castello Banfi è una delle cantine più rinomate della zona, nota per il suo impegno nella sostenibilità e nella qualità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Rosso di Montalcino è un vino versatile che si sposa magnificamente con la cucina toscana. Consigliato con piatti di carne come il cinghiale in umido o una succulenta bistecca alla fiorentina. Anche i primi piatti a base di funghi porcini o un risotto al tartufo sono perfetti per esaltare le note terrose e fruttate del vino.

Per gustare appieno le qualità di questo Rosso di Montalcino, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia di decantare il vino circa un'ora prima del consumo per consentire agli aromi di aprirsi completamente e apprezzarne al meglio le sfumature. Buona degustazione!

Altra annata

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosso di Montalcino Castello Banfi - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.