Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ciliegiolo Le Lupinaie 2023 Italie Toscane Maremma DOC
Toscana - Maremma
Le Lupinaie
Ciliegiolo
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Maremma
Tenuta Le Lupinaie
Cuvée Ciliegiolo
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,99 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino Le Lupinaie Cuvée Ciliegiolo 2023 è un'espressione autentica della viticoltura toscana, proveniente dalla Maremma DOC. Questo vino rosso nasce dal vitigno Ciliegiolo, una varietà autoctona toscana, conosciuta per i suoi aromi fruttati e la freschezza equilibrata. L'annata 2023 promette un vino giovane, vivace e aromatico, caratterizzato da note di ciliegia e frutti rossi, con tannini morbidi e un'acidità ben presente. La vinificazione è orientata a esaltare le peculiarità varietali del Ciliegiolo, enfatizzando la freschezza e la vivacità del frutto.

La Maremma è una regione vitivinicola situata nel cuore della Toscana, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, influenzata dalle brezze marine che mitigano le temperature. I terreni sono variegati, con prevalenza di suoli argillo-sabbiosi e ciottolosi, dando ai vini una mineralità distintiva. La storia vinicola della Maremma è relativamente recente rispetto ad altre zone della Toscana, ma ha guadagnato rapidamente prestigio grazie alla qualità e alla personalità dei suoi vini.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Ciliegiolo si sposa perfettamente con salumi toscani come la finocchiona, piatti di pasta al pomodoro o pici cacio e pepe, e secondi di carne bianca arrosto o alla griglia. Può anche accompagnare piatti di cucina mediterranea come melanzane alla parmigiana o una pizza margherita gourmet.

Per apprezzare al meglio il Le Lupinaie Cuvée Ciliegiolo 2023, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Questa temperatura permette di esaltare gli aromi fruttati e la freschezza del vino, offrendo un'esperienza di degustazione equilibrata e piacevole.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Maremma Le Lupinaie - Ciliegiolo - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.