Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Scalandrino Mantellassi 2024 Italie Toscane Maremma DOC
Toscana - Maremma
Mantellassi
Scalandrino
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Maremma
Tenuta Mantellassi
Cuvée Scalandrino
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino "Cuvée Scalandrino" di Castel Mantellassi è un'etichetta bianca prodotta nella regione della Toscana, più precisamente nella zone della Maremma DOC, annata 2024. Sebbene specifiche sul blend o sulla vinificazione non siano dettagliate, possiamo immaginare che questo vino bianco secchi racchiuda le tipiche caratteristiche aromatiche e vivaci spesso associate ai vini dell'area Maremma. La Toscana è una delle regioni vinicole più celebri d'Italia, conosciuta per la sua varietà di suoli che va dal calcareo all'argilloso, un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, prestando così le condizioni ideali per la viticoltura. La Maremma, in particolare, è una subregione che beneficia della vicinanza del mare, contribuendo all'unicità del suo terroir con una buona escursione termica che favorisce la maturazione delle uve.

Quando si tratta di abbinamenti culinari, un vino bianco della Maremma come il "Cuvée Scalandrino" può essere splendidamente accompagnato da piatti di pesce e frutti di mare, carpacci di pesce come tonno o branzino, e antipasti leggeri a base di formaggi freschi. I piatti regionali, come un cacciucco alla livornese, si sposano bene con la freschezza e la vivacità di questo tipo di vino, risultando in un'esperienza gustativa equilibrata.

Per quanto riguarda i consigli di degustazione, ti suggerisco di servire il "Cuvée Scalandrino" ad una temperatura compresa tra i 8 e i 10°C. Questo permetterà di esaltare al meglio il suo profilo aromatico e la sua freschezza, rendendo il momento della degustazione un vero piacere per i sensi.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Maremma Mantellassi - Scalandrino - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.