Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec RÈ PAZZO TERRE DI LEONE - Amarone - 2017 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
TERRE DI LEONE - Amarone -
RÈ PAZZO
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta TERRE DI LEONE - Amarone -
Cuvée RÈ PAZZO
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 60,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Terre di Leone Amarone della Valpolicella DOCG “Cuvée RÈ PAZZO” 2017 è un grande rosso veneto che esalta tutta la tradizione dei vini d’appassimento della Valpolicella. Ottenuto da una cuvée delle uve tipiche – principalmente Corvina e Corvinone, completate da Rondinella e altre varietà autoctone – questo vino nasce da una rigorosa selezione manuale e un lungo appassimento dei grappoli in fruttaio. Il millesimo 2017 si distingue per un’ottima maturazione delle uve, che ha favorito una concentrazione importante di zuccheri e componenti aromatiche. L’affinamento prolungato in legno, seguito da ulteriore sosta in bottiglia, contribuisce a una struttura sontuosa ed equilibrata, caratterizzata da profumi intensi di ciliegia sotto spirito, prugna, confettura di mora, note speziate, cacao ed echi balsamici.

La Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, è una delle aree vinicole più rinomate d’Italia. Il suo terroir unisce suoli calcarei, ciottolosi e argillosi, leggermente collinari, che regalano alle viti una crescita ideale grazie anche a un microclima mite, sostenuto dalla vicinanza al Lago di Garda. La storia vitivinicola del territorio è antichissima e l’Amarone rappresenta l’espressione più ambiziosa: un vino nato da una tecnica d’appassimento che risale a secoli fa.

L’Amarone Terre di Leone si sposa perfettamente con la cucina ricca della tradizione veneta: grande con brasati, arrosti importanti, selvaggina e formaggi stagionati come il Monte Veronese e il Parmigiano. Da provare anche con piatti come il pastissada de caval (stracotto di cavallo) o con risotto all’Amarone.

Per apprezzare al meglio la complessità di questo vino, ti consiglio di servirlo tra i 16 e i 18°C, in ampi calici da rosso dopo una decantazione di almeno un’ora per favorire l’ossigenazione e l’apertura dei profumi. La sua struttura gli permette anche una buona evoluzione in cantina per diversi anni.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella TERRE DI LEONE - Amarone - - RÈ PAZZO - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.