Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Le Origini Bolla 2007 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
Bolla
Le Origini
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Bolla
Cuvée Le Origini
Grado alcolico 15 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 55,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino Amarone della Valpolicella DOCG "Cuvée Le Origini" del 2007 di Cantina Bolla è un esempio sublime di uno dei vini più prestigiosi d'Italia. Questo vino rosso secco è una cuvée che incarna l'eleganza e la complessità tipiche dell'Amarone. Prodotto principalmente da uve Corvina, Rondinella e Molinara, il suo stile è determinato dalla tradizionale tecnica di appassimento, con le uve che vengono lasciate a seccare per diversi mesi prima di essere pressate. Il risultato è un vino dal corpo ricco e dai sapori concentrati, con sentori di frutta matura, spezie dolci e sfumature di cioccolato e tabacco, proveniente da un'annata eccellente come quella del 2007.

La Vénétie, la regione di origine di questo vino, è famosa per la sua tradizione vinicola. Il clima della valle in cui si trova Valpolicella è caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, condizioni ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. Il terreno è diversificato, con una predominanza di calcare e argilla, che contribuisce alla struttura e alla complessità dei vini prodotti nella zona. La storia viticola della Valpolicella è antica, vantando una reputazione che risale ai tempi dell'Impero Romano.

Per ottenere il massimo da questo Amarone, si consiglia di abbinarlo a piatti robusti che possano eguagliare la sua intensità e complessità. Prova ad accompagnarlo con brasati di manzo, cinghiale in umido, o formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano. Anche piatti tipici veneti come il risotto all'Amarone possono rappresentare un'ottima scelta.

Per una degustazione ottimale, questo Amarone della Valpolicella dovrebbe essere servito a una temperatura di 18-20°C. Lasciare respirare il vino prima del consumo esalterà ulteriormente i suoi aromi raffinati e le sue caratteristiche organolettiche, garantendo un'esperienza di assaggio memorabile.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Bolla - Le Origini - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.