| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Vino Nobile di Montepulciano |
| Tenuta | Fattoria del Cerro |
| Cuvée | 2019 |
| Fase attuale |
Maturità
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2032
|
Declino
2033 - 2038+
|
Il Vino Nobile di Montepulciano 2019 della Fattoria del Cerro è un’espressione raffinata di uno dei vigneti più storici e celebrati della Toscana. Prodotto principalmente da uve Sangiovese (localmente chiamato Prugnolo Gentile), questo vino vede spesso un piccolo saldo di altre varietà autoctone come Canaiolo e Mammolo, che contribuiscono a rafforzarne complessità e armonia. Il millesimo 2019 si è rivelato equilibrato, con una buona maturazione delle uve e condizioni ideali per esprimere appieno il carattere del territorio. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale in acciaio, seguita da un affinamento in grandi botti di rovere che permette al vino di sviluppare eleganti note speziate e tannini ben integrati.
La zona di Montepulciano, cuore della Toscana meridionale, si distingue per le sue colline argillose e sabbiose, che donano ai vini una raffinata mineralità. Il clima è tipicamente mediterraneo, con importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, ideali per preservare l’acidità e permettere una lenta maturazione delle uve. Questa denominazione DOCG, tra le prime ad essere riconosciute in Italia, vanta una lunga storia che affonda le sue radici nel Medioevo, confermandosi ancora oggi come una delle grandi terre del Sangiovese.
In tavola, il Vino Nobile di Montepulciano è estremamente versatile e si abbina magnificamente ai piatti della tradizione toscana. Perfetto con la bistecca alla fiorentina, la cacciagione in umido o le pappardelle al ragù di cinghiale, esalta anche pecorini stagionati e salumi tipici toscani come il prosciutto di Cinta Senese. Grazie alla sua struttura, accompagna bene anche arrosti e formaggi a media stagionatura.
Si consiglia di servire questo rosso a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo una breve aerazione in decanter, per permettere ai profumi di ciliegia matura, viola e spezie dolci di emergere pienamente al naso e al palato.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vino Nobile di Montepulciano Fattoria del Cerro - 2019 - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.