Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Toscana |
Denominazione | Chianti Classico |
Tenuta | Volpaia |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il Chianti Classico 2019 del Castello di Volpaia è un vino rosso affascinante e complesso, risultato dell'eccellente tradizione vinicola toscana. È prodotto prevalentemente con uve Sangiovese, caratterizzate da una spiccata acidità e tannini ben definiti. Il millesimo 2019 ha beneficiato di un'annata favorevole, che ha portato a una maturazione ottimale delle uve, offrendo un vino con profondità e potenziale di invecchiamento. Il terroir del Chianti Classico è noto per i suoi terreni ricchi di galestro e alberese, che conferiscono al vino una mineralità distintiva e una struttura elegante. La vinificazione avviene con fermentazione in acciaio e un successivo affinamento in botti di rovere, che aggiunge complessità e morbidezza al vino senza mascherarne la personalità.
La regione del Chianti, situata nel cuore della Toscana, gode di un clima caldo e temperato, ideale per la coltivazione della vite. La combinazione di estati calde e inverni miti, insieme a precipitazioni distribuite principalmente in primavera e autunno, favorisce lo sviluppo di vini bilanciati e armoniosi. La storia del Chianti risale al XIII secolo, affermandosi come uno dei pilastri del panorama enologico italiano e simbolo di eccellenza mondiale.
Per esaltare le caratteristiche di questo Chianti Classico, suggerisco di abbinarlo a piatti tradizionali toscani come la ribollita o la bistecca alla fiorentina. Altre opzioni potrebbero includere arrosti di carne, come l'agnello o il maiale, o formaggi stagionati come il Pecorino. La sua versatilità lo rende perfetto anche con piatti di pasta al sugo di carne o con funghi.
Si consiglia di degustare il Chianti Classico del Castello di Volpaia a una temperatura ideale di 16-18°C, permettendo al vino di esprimere appieno i suoi aromi di frutti rossi, spezie e leggere note floreali. Servirlo in un bicchiere ampio consentirà una migliore ossigenazione e un'esperienza di degustazione ottimale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti Classico Volpaia - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.