Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Toscana |
Denominazione | Chianti Classico |
Tenuta | Badia a Coltibuono |
Cuvée | Cultus |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 26,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2029
|
Declino
2030 - 2037+
|
Il Chianti Classico "Cuvée Cultus" 2018 di Badia a Coltibuono è un vino rosso che rappresenta un'eccellenza della tradizione toscana. Questo vino è un blend, un assemblaggio di uve accuratamente selezionate, predominato dal Sangiovese, il vitigno principale della regione, che può includere piccole quantità di altri vitigni come Canaiolo o Colorino. Il millesimo 2018 è noto per aver dato vita a vini ben strutturati e armoniosi, grazie ad una stagione di crescita ideale che ha bilanciato sole e piogge. Il terroir del Chianti Classico si caratterizza per i suoi suoli calcareo-argillosi chiamati "galestro", che conferiscono al vino una mineralità distintiva e un'acidità vivace. La vinificazione segue metodi tradizionali, spesso combinati con tecniche moderne per preservare la purezza e l'integrità dei sapori.
La Toscana è una delle più celebri regioni vinicole d'Italia, con una storia enologica che risale all'epoca etrusca. Il clima della regione è influenzato dalla vicinanza del mare Tirreno e dagli Appennini, creando un microclima ideale per la coltivazione della vite. I vigneti si estendono su colline che beneficiano di una buona esposizione al sole e di escursioni termiche che aiutano a sviluppare la complessità aromatica nei vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Chianti Classico si sposa magnificamente con i piatti di carne, come una succulenta bistecca alla fiorentina o un saporito cinghiale in umido. Anche piatti a base di pasta al ragù di carne o risotti ai funghi porcini possono esaltare piacevolmente le sue note fruttate e speziate.
Per apprezzare appieno questo vino, si consiglia di servirlo alla temperatura di 16-18°C, che permette di esaltare i suoi aromi complessi e la sua struttura elegante. È consigliabile aerarlo per qualche minuto prima di degustarlo, affinché possa esprimere al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti Classico Badia a Coltibuono - Cultus - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.