Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Vermentino di Gallura |
Tenuta | Vermentino di Gallura DOCG Incontru (Tenute Aini) |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 21,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
Il Vermentino di Gallura DOCG Incontru 2024 delle Tenute Aini è un vino bianco secco che incarna tutta l’eleganza e la vivacità tipica del grande vitigno Vermentino coltivato in Gallura, l’unica zona della Sardegna a fregiarsi della prestigiosa DOCG. Il millesimo 2024 promette freschezza, profumi intensi e una spiccata mineralità grazie ai venti costanti e alle escursioni termiche che hanno caratterizzato l'annata. Questo Vermentino è frutto di un’attenta vinificazione in acciaio, volta a preservare la fragranza aromatica e la purezza varietale, con profumi di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa gialla e ricordi erbacei e salmastri.
La Gallura si estende nel nord-est della Sardegna e si distingue per i suoi terreni granitici molto drenanti e poveri, caratteristiche che conferiscono ai vini personalità e intensità, oltre a una piacevole vena sapida. Il clima è mediterraneo, fortemente influenzato dalla presenza del mare e dai venti che temperano le estati calde favorendo la maturazione lenta delle uve, esaltandone la freschezza acida e l’intensità aromatica. La storia viticola della regione è antica, ma è soprattutto con il Vermentino di Gallura DOCG che si è conquistata la ribalta tra i grandi bianchi italiani, grazie alla sua capacità di esprimere sfumature uniche di territorio.
In tavola questo Vermentino di Gallura si abbina perfettamente a piatti di mare come crudi di pesce, frutti di mare, tartare di tonno e carpacci di ricciola. Eccellente anche con primi a base di bottarga, risotti ai crostacei o con la classica fregola sarda ai frutti di mare. Si esalta con formaggi freschi e salumi tipici come il prosciutto di pecora sardo o su casizzolu dolce.
Per godere al meglio di questo vino consiglio di servirlo fresco, tra 8 e 10°C, in bicchieri da bianchi aromatici per valorizzarne i profumi. Lascialo ossigenare qualche minuto dopo l’apertura, per coglierne tutte le sfumature, e gustalo entro 2-3 anni dalla vendemmia per apprezzarne appieno la freschezza e la vitalità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vermentino di Gallura Vermentino di Gallura DOCG Incontru (Tenute Aini) - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.