Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nebbiolo Prunotto 2016 Italie Piémont Barolo DOCG
Piemonte - Barolo
Prunotto
Nebbiolo
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Prunotto
Cuvée Nebbiolo
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo DOCG 2016 di Prunotto è un vino rosso di straordinaria eleganza prodotto interamente con uve Nebbiolo, il vitigno simbolo delle Langhe. L’annata 2016 è stata particolarmente favorevole, grazie a condizioni climatiche ottimali che hanno contribuito a maturazioni lente e complete, regalando vini di grande struttura e longevità. Le uve provengono da vigneti situati su terreni composti principalmente da marne calcareo-argillose a 250-350 metri di altitudine, una caratteristica che conferisce al vino profondità aromatica e tannini raffinati. La vinificazione prevede una lunga macerazione delle bucce e un affinamento tradizionale in grandi botti di rovere, seguito da ulteriore riposo in bottiglia: tutto ciò contribuisce ad esaltare la complessità, la finezza e l’equilibrio tipici del Barolo.

La regione del Piemonte gode di un clima continentale, con inverni freddi e nebbiosi e estati calde ma ventilate, ideali per la maturazione lenta del Nebbiolo. I suoli variegati, ricchi di calcare e argilla, conferiscono ai vini struttura e una spiccata personalità. La zona di Barolo, storicamente celebre come "il re dei vini e il vino dei re", ha una lunga tradizione vitivinicola risalente al XIX secolo, e rimane ancora oggi un punto di riferimento internazionale per i grandi vini da invecchiamento.

Il Barolo di Prunotto è perfetto in abbinamento con piatti elaborati e strutturati. Si sposa magnificamente con brasati di manzo, cacciagione in umido (come il cinghiale o leper), e selvaggina arrosto. Piatti tipici regionali come il risotto al Barolo, il tajarin al ragù di carne o un ricco bollito misto piemontese esaltano le sfumature del vino. Ottimo anche con formaggi stagionati a pasta dura come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano.

Per apprezzare al meglio il Barolo 2016 di Prunotto, si consiglia di servirlo a una temperatura di 18-20°C, possibilmente dopo una decantazione di almeno un’ora che permetterà al vino di aprirsi e esprimere tutta la sua complessità aromatica. Ideale berlo nei prossimi anni, ma il suo potenziale di affinamento lo rende perfetto anche per un lungo invecchiamento in cantina.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Prunotto - Nebbiolo - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.