Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Biava 2018 Italie Lombardie DOCG
Lombardia - Non specificato
Biava
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (50cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Lombardia
Denominazione Non specificato
Tenuta Biava
Fase attuale
Apice

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2018 - 2020
Maturità
2021 - 2024
Apice
2025 - 2029
Declino
2030 - 2035+

Recensioni Viniou

Il Biava 2018 è un vino rosso proveniente dalla Lombardia, una delle regioni vitivinicole più interessanti e diversificate d’Italia. Non avendo indicazione di vitigno preciso né della specifica denominazione, possiamo presumere che si tratti di un vino ottenuto da una o più varietà autoctone lombarde, probabilmente manualmente selezionate e vinificate con metodi tradizionali che rispettano il carattere del territorio. Il millesimo 2018 in Lombardia è stato contraddistinto da un andamento climatico piuttosto regolare, con buone escursioni termiche che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve e una piacevole freschezza aromatica. Il vino presenta generalmente un colore rubino brillante e al naso sentori di frutti rossi maturi, accenni speziati e una leggera nota terrosa. Al palato è equilibrato, con una bella struttura tannica e un finale persistente.

La Lombardia è una regione dalla grande storia viticola, grazie a un mosaico di microclimi e terreni che spaziano dalle Alpi al Lago di Garda, fino alla pianura padana. Il clima è generalmente temperato, caratterizzato da inverni freddi e estati calde, con differenze marcate tra le varie zone. I suoli variano dai depositi morenici a quelli calcarei, offrendo condizioni ideali per la coltivazione di vitigni rossi come Nebbiolo, Barbera, Croatina e Merlot. Da secoli, la Lombardia è sinonimo di innovazione e stile nell’enologia italiana, con lunghe tradizioni radicate soprattutto nelle zone di Oltrepò Pavese e Valtellina.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino rosso lombardo si presta benissimo a piatti della tradizione locale come l’ossobuco alla milanese, i risotti corposi con funghi porcini, oppure i salumi tipici come la coppa e il salame di Varzi. Ottimo anche con formaggi stagionati e brasati saporiti. La versatilità del vino lo rende adatto anche a piatti italiani più moderni e ricchi di sapore.

Consiglio di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, in calici ampi che favoriscono l’ossigenazione e la percezione dei profumi complessi. Aprire la bottiglia circa mezz’ora prima della degustazione per permettere al vino di esprimere al meglio tutte le sue sfumature.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Biava - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.