Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Satèn Ferghettina 2021 Italie Lombardie Franciacorta DOCG blanc_de_blancs
Lombardia - Franciacorta
Ferghettina
Satèn
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Lombardia
Denominazione Franciacorta
Tenuta Ferghettina
Cuvée Satèn
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,99 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Franciacorta DOCG Cuvée Satèn della cantina Ferghettina, annata 2021, è uno spumante metodo classico che si distingue per eleganza e raffinatezza. Realizzato esclusivamente con uve a bacca bianca, prevalentemente Chardonnay, si tratta di un “blanc de blancs” che interpreta splendidamente la tipicità del formato Satèn: pressione più bassa rispetto ai classici Franciacorta e perlage cremoso e sottile. Il vino affina sui lieviti per un periodo significativo, regalando complessità e struttura, ma conservando una texture setosa e una freschezza avvolgente. Al naso, emergono profumi raffinati di fiori bianchi, agrumi, mela, mandorla fresca e lievi note di pasticceria, mentre il sorso si caratterizza per equilibrio, morbidezza e una persistenza minerale tipica del territorio.

La Franciacorta è una delle regioni vitivinicole più prestigiose d’Italia per la produzione di spumanti metodo classico. Situata in Lombardia, tra il Lago d’Iseo e le colline moreniche, beneficia di un microclima particolare: la vicinanza del lago mitiga gli estremi termici e favorisce una maturazione lenta e regolare delle uve. I suoli sono prevalentemente ghiaiosi e sabbiosi, grazie alle antiche glaciazioni, conferendo ai vini freschezza, finezza aromatica e una nota minerale spiccata. La storia vitivinicola della zona affonda le radici nel Medioevo, ma è nella seconda metà del Novecento che Franciacorta conquista il suo posto d’onore nell’enologia internazionale, divenendo sinonimo di bollicine di qualità.

Il Franciacorta Satèn di Ferghettina si abbina splendidamente a piatti delicati e raffinati: antipasti a base di pesce crudo, tartare di branzino o carpaccio di capesante, risotto allo zafferano, culatello o prosciutto crudo dolce, e tempura di verdure. Ottimo anche con primi piatti di mare, crostacei e sushi, senza dimenticare i classici casoncelli bresciani al burro e salvia, per un accostamento territoriale.

Per apprezzare al meglio questo spumante “blanc de blancs”, si consiglia di degustarlo a una temperatura di servizio di 6-8°C, preferibilmente in calici a tulipano che ne valorizzino l’eleganza aromatica e la setosità delle bollicine.

Applicazione per la gestione della cantina di Spumanti

Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Franciacorta Ferghettina - Satèn - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.