Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Amarone Sartori di Verona 1974 Italie Campanie Aglianico del Taburno DOCG
Campania - Aglianico del Taburno
Sartori di Verona
Amarone
1974

Informazioni

Confezionamento Rehoboam (5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1974
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Campania
Denominazione Aglianico del Taburno
Tenuta Sartori di Verona
Cuvée Amarone
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Rehoboam (5l)
2025 350,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un Aglianico del Taburno del 1974 prodotto dalla cantina Sartori di Verona. Questa bottiglia rappresenta l'espressione autentica del vitigno Aglianico, noto per la sua capacità di invecchiare meravigliosamente. Nel 1974, nella regione della Campania, le condizioni climatiche contribuirono a sviluppare un vino robusto e strutturato. Il terroir del Taburno, con i suoi terreni vulcanici e calcarei, arricchisce il vino di complessità minerale e una particolare freschezza, mentre la sapiente vinificazione dell'epoca mirava a preservare l'integrità del frutto e a conferire al vino profondità e longevità.

La regione Campania, con il suo clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e inverni miti, offre un ambiente ideale per la crescita dell'Aglianico. Questa zona vanta una lunga tradizione vitivinicola che risale all'antichità, quando i Greci introdussero i primi vigneti in Italia. Il suolo vulcanico e la variabilità del terreno contribuiscono alla diversità dei vini campani, rendendoli particolarmente distintivi e complessi.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, l'Aglianico del Taburno si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti. Le carni rosse alla griglia, lo stufato di agnello e i formaggi stagionati sono ottime scelte per accompagnare questo vino. Per un'esperienza autentica, si possono provare piatti regionali campani come la carne alla genovese o la braciola al ragù napoletano.

Consigli di degustazione: data l'età di questa bottiglia, si consiglia di decantarla con cura per almeno un'ora per permettere al vino di aprirsi e sprigionare i suoi aromi complessi. La temperatura di servizio ideale è compresa tra 18 e 20°C, in modo da esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche del vino.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Aglianico del Taburno Sartori di Verona - Amarone - 1974 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.