Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane |
Tenuta | Abbazia di Propezzano |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane 2017 dell'Abbazia di Propezzano è un magnifico esempio di vino rosso italiano. Questo vino è prodotto esclusivamente da uve Montepulciano, un vitigno noto per la sua capacità di produrre vini di medio corpo con sapori ricchi e profondi. Il millesimo 2017 è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche abbastanza favorevoli che hanno consentito una maturazione ottimale delle uve, garantendo così un vino equilibrato. Il terroir delle Colline Teramane offre un microclima unico grazie alla sua vicinanza sia al mare Adriatico che al massiccio del Gran Sasso. Il suolo calcareo e argilloso contribuisce alla struttura e complessità del vino, mentre il processo di vinificazione tradizionale esalta l'espressione del frutto.
La regione viticola dell'Abruzzo è nota per il suo clima continentale, con estati calde e inverni freddi, e suoli diversificati che spaziano dal calcare all'argilla. La storia vinicola della regione è antica e ben radicata, con una tradizione che risale a secoli fa, quando le abbazie e i monasteri locali, tra cui l'Abbazia di Propezzano, giocavano un ruolo fondamentale nella coltivazione della vite.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane 2017 si sposa splendidamente con carni rosse grigliate, arrosti di agnello o cinghiale e formaggi stagionati come il Pecorino Abruzzese. Le ricette tradizionali regionali come l'arrosticini o il timballo teramano esaltano ulteriormente le caratteristiche del vino.
Per apprezzare al meglio questo vino, consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Lasciare il vino respirare per qualche minuto prima della degustazione aiuterà a liberare i suoi aromi complessi di frutti rossi, spezie e un accenno di tabacco, offrendo un'esperienza gustativa appagante ed elegante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Abbazia di Propezzano - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.