Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane |
Tenuta | Fattoria Bruno Nicodemi |
Cuvée | Neromoro |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2029+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane "Cuvée Neromoro" della Fattoria Bruno Nicodemi è un esempio eccellente di vino rosso abruzzese. Questo vino del 2015 è prodotto con uve Montepulciano, un vitigno noto per la sua capacità di esprimere profondità e complessità. Il terroir delle Colline Teramane, con la sua influenza del Mar Adriatico e dei monti Appennini, offre un clima ideale con estati calde e inverni miti e un'escursione termica significativa che contribuisce alla concentrazione aromatica delle uve. I suoli prevalentemente argillosi e calcarei di questa regione accentuano l'intensità e il corpo del vino. Il 2015 è considerato un'incredibile annata, con vini dotati di ottima struttura e longevità.
La regione delle Abruzzes, posizionata nella parte centrale dell'Italia, è caratterizzata da una ricca tradizione vitivinicola. I vini qui prodotti spesso beneficiano del mix di influssi del mare e delle montagne, creando microclimi unici. La storia vitivinicola della regione ha radici antiche e continua a valorizzarsi grazie alla coniugazione di metodi tradizionali e innovativi.
Con il suo carattere deciso, questo Montepulciano d'Abruzzo è perfetto da accompagnare a piatti regionali come l'arrosticini, tipici spiedini di carne d'agnello, o i maccheroni alla chitarra con sugo di carne. Si abbina meravigliosamente anche a formaggi stagionati come il pecorino abruzzese o a piatti di carne rossa alla griglia.
Per apprezzare al meglio le caratteristiche organolettiche di questa "Cuvée Neromoro", si consiglia di degustarlo a una temperatura di servizio di 16-18°C. Decantare il vino per circa un'ora prima del servizio permetterà ai suoi aromi di aprirsi completamente. I profumi intensi di frutti scuri, spezie dolci e un tocco di vaniglia emergeranno con eleganza promuovendo un'esperienza sensoriale coinvolgente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Fattoria Bruno Nicodemi - Neromoro - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.