Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane |
Tenuta | Oinos |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane 2018 della cantina Oinos è un vino rosso pregiato che rappresenta uno dei migliori esempi della tradizione vitivinicola abruzzese. Prodotto esclusivamente con uve Montepulciano, questo vino sfrutta appieno le caratteristiche uniche del terroir della zona delle Colline Teramane. Le viti crescono su colline soleggiate con suoli ricchi di calcare e argilla, che donano al vino un'ottima struttura e complessità. L'annata 2018 si distingue per un equilibrio perfetto tra acidità e tannini vellutati, con note di frutti rossi maturi, spezie e leggere sfumature vanigliate, probabilmente derivanti da un affinamento in legno.
La regione dell'Abruzzo in Italia è caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, influenzato dalle vicine montagne dell'Appennino e dalle brezze marine dell'Adriatico. Questa combinazione di fattori climatici e geologici è ideale per la viticoltura e permette di produrre vini di grande qualità e personalità. La storia vinicola abruzzese ha origini antiche, affondando le sue radici nei tempi dei Romani, ma è solo negli ultimi decenni che l'Abruzzo ha guadagnato una reputazione internazionale, grazie a produzioni come il Montepulciano d'Abruzzo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino si sposa magnificamente con piatti di carne rossa, come un succoso arrosto di agnello o una bistecca alla griglia. È anche delizioso con piatti tradizionali della cucina abruzzese, come gli arrosticini di pecora e la pasta alla chitarra con sugo di salsiccia. La sua struttura ricca lo rende un compagno ideale anche per formaggi stagionati e salumi.
Si consiglia di degustare il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane 2018 alla temperatura di servizio di 16-18°C, permettendo al vino di esprimere appieno il suo bouquet aromatico e la complessità al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Oinos - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.