Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane |
Tenuta | Centorame |
Cuvée | Castellum Vetus |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2023
|
Apice
2024 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane "Cuvée Castellum Vetus" 2017 del produttore Centorame è un vino rosso che rappresenta al meglio le caratteristiche della sua regione di origine, l'Abruzzo. Questo vino è ottenuto principalmente dal vitigno Montepulciano, noto per la sua capacità di produrre vini intensamente colorati e ricchi di sapore. L'annata 2017 si distingue per l'equilibrio tra frutto e struttura, con un profilo aromatico di frutti rossi maturi, note speziate e una leggera vena di tabacco. La vinificazione avviene con attenzione nelle colline teramane, una subzona che beneficia di un particolare microclima e di terreni ben drenati, che coniugano la componente argillosa con quella calcarea.
La regione degli Abruzzi è caratterizzata da un clima continentale influenzato dalla vicinanza del mare Adriatico e dalla presenza del Massiccio del Gran Sasso, che contribuiscono a un'ampia escursione termica, favorevole alla viticoltura. I suoli della zona di Teramo sono ideali per il Montepulciano grazie alla loro capacità di trattenere la giusta quantità di umidità, permettendo alle vigne di prosperare.
Per esaltare al meglio il "Cuvée Castellum Vetus" 2017, suggeriamo di abbinarlo a piatti di carne robusta come un arrosticini d'agnello, piatto tradizionale abruzzese, o un timballo di maccheroni. Anche formaggi stagionati e salumi tipici della regione possono completare egregiamente l’esperienza gustativa, valorizzando le qualità del vino.
Si consiglia di degustare questo Montepulciano a una temperatura compresa tra 16 e 18°C per apprezzarne appieno la complessità aromatica e il corpo. Prima del servizio, è utile decantarlo per circa un'ora, permettendo al vino di esprimere al meglio tutte le sue sfumature organolettiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Centorame - Castellum Vetus - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.