Situata nella regione montuosa del Peloponneso in Grecia, la denominazione Mantinia è celebre per i suoi vini bianchi distintivi, principalmente ottenuti dal vitigno Moschofilero. Questa regione beneficia di un clima unico con inverni freddi ed estati calde, favorendo la maturazione ottimale delle uve. Il suolo calcareo conferisce una mineralità distintiva, esaltando i sentori floreali e agrumati dei vini prodotti qui.
I vini di Mantinia sono rinomati per la loro freschezza, l'acidità vivace e le note di rosa, limone e mela verde, rendendoli scelte perfette per accompagnare piatti mediterranei leggeri. Gli appassionati di vino apprezzeranno anche le sottili sfumature speziate e la lunghezza al palato di queste raffinate cuvée.
Per i gestori di cantine, integrare vini di Mantinia può aggiungere una dimensione unica alla loro collezione. Una gestione ottimizzata della cantina permette di valorizzare questi rari cru, assicurandone la conservazione ideale per esprimere tutta la loro complessità. Selezionando opzioni di Mantinia, arricchisci la tua cantina con tesori enologici provenienti dal cuore della Grecia tradizionale.
Parole chiave: vino bianco, Mantinia, Moschofilero, gestione della cantina, Peloponneso, Grecia, conservazione.