Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2015 |
Paese | Germania |
Regione | Rheinhessen |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Weingut Groh |
Cuvée | Rosengarten Chardonnay |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2017
|
Maturità
2018 - 2020
|
Apice
2021 - 2024
|
Declino
2025 - 2029+
|
Il Cuvée Rosengarten Chardonnay 2015 del Weingut Groh è un vino bianco secco proveniente da una delle zone vinicole più vivaci e innovative della Germania, il Rheinhessen. Questo Chardonnay, in purezza, è il risultato di un’attenta selezione delle uve e di una vinificazione orientata all’espressione del terroir locale, pur mantenendo quelle caratteristiche di eleganza e freschezza tipiche del vitigno. Il millesimo 2015 ha goduto di un’annata particolarmente favorevole, con estati calde e un’ottima maturazione delle uve, che ha consentito lo sviluppo di aromi fruttati intensi e una buona struttura.
Rheinhessen, posta tra il Reno e i suoi affluenti, è caratterizzata da dolci colline, un clima mite e una varietà di suoli che spaziano dal calcareo-argilloso al sabbioso. Questi elementi conferiscono ai vini bianchi della zona una piacevole freschezza e una mineralità riconoscibile. La zona ha una lunga tradizione vinicola, ma si distingue oggi per la sua apertura all’innovazione, soprattutto grazie a produttori come il Weingut Groh.
Questo Chardonnay, con i suoi profumi di frutta gialla matura, mela, pera e leggere note floreali, si abbina perfettamente a piatti di pesce, in particolare filetti di trota o salmone al vapore, ma anche a crostacei e frutti di mare. Ottimo con le carni bianche delicate, come un petto di pollo alle erbe o un tacchino arrosto, e può accompagnare formaggi freschi o a pasta semi-dura come un gouda giovane. Se vuoi enfatizzare la territorialità, prova ad abbinarlo con piatti tipici tedeschi come il forelle blau o insalate di patate con erbe fresche.
Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo Chardonnay a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, in modo da esaltarne la freschezza e la complessità aromatica. Eventualmente, puoi lasciarlo respirare qualche minuto nel bicchiere per permettere agli aromi di aprirsi ulteriormente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Weingut Groh - Rosengarten Chardonnay - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.