Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Germania |
Regione | Rheinhessen |
Denominazione | Rheinhessen |
Tenuta | Weingut Groh |
Cuvée | Spätburgunder |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
Il Weingut Groh 2016 Cuvée Spätburgunder dalla regione Rheinhessen rappresenta una raffinata interpretazione del Pinot Nero in chiave tedesca. Il vitigno Spätburgunder, corrispondente al Pinot Noir francese, trova nel clima continentale della Rheinhessen una cornice ideale per esprimere la propria eleganza. L’annata 2016 è stata generalmente favorevole in Germania, caratterizzata da una primavera fresca seguita da un’estate calda che ha permesso una maturazione ottimale delle uve, donando al vino equilibrio e complessità. Questo rosso secco, proveniente dalle vigne del Weingut Groh, esprime tipiche note di frutti rossi come ciliegia e lampone, accompagnate da leggere sfumature speziate e una delicata vena minerale, segno distintivo dei suoli argillosi e calcarei della zona. La vinificazione attenta, spesso con fermentazioni a temperatura controllata e un moderato affinamento in legno, mette in risalto la freschezza, la finezza dei tannini e la persistenza del bouquet.
Il Rheinhessen è la più ampia regione vinicola della Germania ed è storicamente un crocevia di culture e innovazione vitivinicola. I suoi pendii miti che digradano verso il Reno e una notevole varietà di suoli garantiscono una produzione vitivinicola molto diversificata. Pur essendo rinomata per i bianchi, la regione sta acquisendo sempre più fama anche per i Pinot Noir eleganti ed equilibrati. Il clima temperato, mitigato dalla presenza del fiume, permette una maturazione lenta e una buona acidità nei vini, conferendo loro freschezza e capacità di invecchiamento.
In termini di abbinamento gastronomico, questo Spätburgunder di Rheinhessen si accompagna splendidamente a piatti a base di carne bianca come il pollo alla griglia con erbe aromatiche, arrosto di maiale con salsa ai frutti rossi o anche ad anatra confit. Ottimi anche gli accostamenti con i piatti tradizionali tedeschi come il Sauerbraten o accompagnato da formaggi a pasta morbida come il Brie e il Camembert. Può inoltre sorprendere con piatti vegetariani ricchi, come funghi saltati e risotti.
Al momento della degustazione, il vino si esprime al meglio tra i 14 e i 16°C. Si consiglia di aprire la bottiglia con una lieve anticipazione per favorire l’ossigenazione e consentire al bouquet di svilupparsi pienamente nel bicchiere. Questo Spätburgunder si dimostrerà un compagno versatile, raffinato ed emozionante sia per occasioni informali che per cene più ricercate.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rheinhessen Weingut Groh - Spätburgunder - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.