Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Amabile |
Colore | Bianco |
Annata | 2009 |
Paese | Germania |
Regione | Rheingau |
Denominazione | Rheingau |
Tenuta | Weingut Peter Jakob Kühn |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 60,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2018
|
Apice
2019 - 2026
|
Declino
2027 - 2033+
|
Il Weingut Peter Jakob Kühn 2009 è un vino bianco dolce proveniente dall’autorevole regione del Rheingau, nella Germania occidentale. Vinificato esclusivamente da uve Riesling, questo vino moelleux si distingue per la sua autenticità e la filosofia biodinamica applicata in vigna e in cantina. L’annata 2009 è stata caratterizzata da un clima favorevole che ha maturato perfettamente le uve, conferendo loro una raffinata concentrazione zuccherina e una splendida acidità, elementi chiave per un grande vino dolce tedesco. Nel calice, sprigiona aromi intensi di pesca sciroppata, miele, scorza di agrumi e leggere note di erbe aromatiche, mentre in bocca risalta un equilibrio notevole tra dolcezza e freschezza, con un finale minerale vibrante, tipico dei suoli scistosi e calcarei della zona.
Il Rheingau è una delle regioni storiche più prestigiose per il Riesling. Grazie alla sua posizione lungo il fiume Reno, gode di un microclima ideale: le acque riflettono il calore del sole sulle vigne, mentre la foresta di Taunus protegge dai venti freddi. I terreni variegati di argilla, calcare e ardesia contribuiscono a conferire mineralità e complessità ai vini, che qui assumono caratteri unici. Questa zona, già famosa nel Medioevo per i suoi monasteri e le sue vigne, continua a essere un punto di riferimento per i vini bianchi tedeschi di grande pregio.
Un vino dolce e aromatico come questo si abbina magnificamente a piatti elaborati. Perfetto con fois gras o terrine di anatra, trova la sua espressione più armoniosa anche con i formaggi erborinati tedeschi, i dessert a base di frutta o le tradizionali torte di mele o prugne della cucina tedesca. Ottimo anche con cucina asiatica agrodolce o piatti speziati, dove la dolcezza del vino bilancia perfettamente le note piccanti.
Per gustarlo al meglio, ti consiglio di servirlo tra 8 e 10°C, così da esaltare la sua freschezza e gli eleganti profumi. Un vino che saprà stupire anche chi non è abituale estimatore dei vini dolci.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rheingau Weingut Peter Jakob Kühn - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.