Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Germania |
Regione | Palatinato |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Weingut Markus Pfaffmann |
Cuvée | Sauvignon Blanc |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
Il Weingut Markus Pfaffmann Sauvignon Blanc 2023 è un vino bianco secco prodotto nella regione del Pfalz, in Germania. Questo vino è ottenuto da uve Sauvignon Blanc, uno dei vitigni aromatici più apprezzati a livello internazionale, vinificate con attenzione per esaltare la freschezza e la vivacità dei profumi tipici di quest’uva. Il millesimo 2023 si distingue generalmente per la sua nitidezza aromatica e per una spiccata acidità, grazie a un andamento climatico favorevole durante la stagione di crescita che ha permesso una maturazione ottimale delle uve.
Il Pfalz è una delle regioni vinicole più rinomate della Germania, situata a sud-ovest del Paese, a ridosso delle montagne del Wasgau. Il clima qui è più mite rispetto ad altre zone tedesche grazie alle influenze mediterranee, il che consente la coltivazione di varietà internazionali come il Sauvignon Blanc oltre agli storici Riesling e Pinot. I suoli sono prevalentemente costituiti da sabbie, ghiaie calcaree e argilla, elementi che donano mineralità ed eleganza ai vini. Il Pfalz ha una lunga tradizione vitivinicola e, negli ultimi decenni, è diventato un punto di riferimento per la produzione di vini freschi, aromatici e ben equilibrati.
Il Sauvignon Blanc di Markus Pfaffmann si presta ottimamente a essere abbinato a piatti leggeri e freschi. Perfetto con antipasti di pesce crudo, insalate di gamberi, carpacci di pesce bianco e verdure croccanti. Ottimo anche con asparagi, risotti alle erbe e piatti tipici della cucina regionale come il “Saumagen” (stomaco di maiale ripieno), grazie alla sua acidità che bilancia la ricchezza del piatto. Per un abbinamento internazionale, si consiglia con sushi e sashimi o con formaggi di capra freschi.
Per apprezzare al meglio i profumi agrumati, erbacei e la freschezza gustativa di questo Sauvignon Blanc, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. In questa fascia di temperatura esprimerà al meglio le sue note aromatiche e la vivacità al palato.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Weingut Markus Pfaffmann - Sauvignon Blanc - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.