Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Germania |
Regione | Mosella |
Denominazione | Mosella |
Tenuta | Dr. Loosen |
Cuvée | Weißburgunder |
Fase attuale |
Maturità
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il Dr. Loosen Weißburgunder 2023 è un vino bianco secco prodotto nel cuore della Mosella, una delle regioni vitivinicole più prestigiose della Germania. Il vitigno protagonista di questa cuvée è il Weißburgunder, conosciuto in Italia come Pinot Bianco. La vendemmia 2023 si distingue per la sua freschezza vibrante e l’eleganza aromatica, segno di una vinificazione attenta alla conservazione della purezza varietale. I terreni scistosi tipici della Mosella imprimono al vino una trama minerale raffinata ed esaltano la croccantezza del frutto, mentre la fermentazione e l’affinamento in acciaio permettono di preservare le note floreali e fruttate che definiscono lo stile fresco e luminoso di questo bianco.
La Mosella, regione situata lungo l’omonimo fiume, gode di un clima continentale fresco mitigato dai riflessi del fiume e dalle pendenze estreme dei vigneti. Queste condizioni permettono una maturazione lenta delle uve, mantenendo elevata acidità e grande aromaticità nei vini. I suoli poveri di ardesia blu regalano complessità e struttura, mentre la tradizione vinicola della Mosella affonda le sue radici in epoca romana. Oggi la zona è celebre in tutto il mondo per i suoi vini bianchi di grande finezza e longevità, tra cui spiccano sia quelli prodotti con Riesling sia le versioni di Pinot Bianco, sempre caratterizzate da garbo e freschezza.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Dr. Loosen Weißburgunder 2023 si esprime al meglio accanto a piatti delicati che valorizzino la sua vivacità. Perfetto con antipasti a base di pesce, insalate primaverili, verdure grigliate e carni bianche come pollo o tacchino. Un’abbinata classica del territorio è con il “Forellenfilet”, filetto di trota alla griglia, oppure con semplici formaggi freschi a pasta morbida come il Münster. Ottimo anche con cucina vegetariana e tartare di pesce.
Il consiglio per la degustazione è di servire questo Weißburgunder ad una temperatura di 8-10°C, per esaltare la fragranza del bouquet e la mineralità della bocca. Ideale da gustare giovane, nei primi tre anni dalla vendemmia, accompagnando momenti di convivialità con un bianco elegante e dalla raffinata personalità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Mosella Dr. Loosen - Weißburgunder - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.