| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosato |
| Annata | 2022 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Provenza |
| Denominazione | Côtes-de-Provence |
| Tenuta | Pinchinat |
| Cuvée | Vénus |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2022
|
Maturità
2023 - 2024
|
Apice
2025 - 2026
|
Declino
2027 - 2028+
|
Il Domaine Pinchinat Cuvée Vénus Rosé 2022 è un vino prodotto nella rinomata zona della Côtes-de-Provence AOC, nel cuore della Provenza francese. Questo rosé, certificato biologico, si distingue per la freschezza e l’eleganza, tipiche dei rosati provenzali. Ottenuto da un assemblaggio tradizionale di uve autoctone, probabilmente comprendente Grenache, Cinsault e Syrah, offre un profilo aromatico complesso con note di fragoline, pesche bianche e sentori floreali di rosa e fiori di campo. La vinificazione in acciaio esalta la purezza del frutto e preserva vivacità e mineralità, mentre l’annata 2022 si contraddistingue per un clima particolarmente favorevole, che ha conferito ai vini equilibrio e intensità.
La Provenza è una delle più antiche regioni vinicole di Francia, nota principalmente per la produzione di rosati freschi e delicati. Il clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti, estati calde e secche e dalla benefica influenza del Mistral, permette di ottenere uve sane e aromatiche. Il suolo, prevalentemente composto da calcare, argilla e ciottoli, contribuisce a regalare ai vini una raffinata mineralità e una piacevole sapidità. La tradizione vinicola provenzale affonda le radici nell’epoca greco-romana, ma è negli ultimi decenni che i rosé si sono affermati come emblema della regione, grazie a tecniche moderne e un’attenzione crescente alla qualità e alla sostenibilità ambientale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la freschezza, la finezza e la leggera sapidità del Cuvée Vénus Rosé lo rendono ideale come aperitivo o accanto a piatti estivi, come insalate di mare, carpacci di pesce, gamberi grigliati o una tartare di tonno con lime. Ottimo anche in accompagnamento a piatti tipici provenzali come la ratatouille, oppure con la bouillabaisse, la tipica zuppa di pesce locale. Delizioso anche con una focaccia alle erbe o un’insalata nizzarda.
Si consiglia di servire questo rosé a una temperatura tra 8 e 10°C, per esaltarne le sfumature aromatiche e la trama fresca e croccante. Gustalo giovane, entro due anni dalla vendemmia, per apprezzarne appieno la vivace espressione fruttata e floreale.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Côtes-de-Provence Domaine Pinchinat - Vénus - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.