Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | Senza annata |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Champagne |
Denominazione | Champagne |
Tenuta | Billecart-Salmon |
Cuvée | Le Réserve |
Grado alcolico | 12 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 51,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2025 - 2025
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il vino in questione è uno Champagne della prestigiosa maison Billecart-Salmon, una cuvée non millesimata chiamata "Le Réserve". Questo Champagne blanc è un assemblaggio sapientemente orchestrato, che probabilmente include le tre tradizionali varietà di uve della regione: Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, anche se la composizione esatta non è specificata. La sua categorizzazione come "brut" indica un dosaggio che mantiene un equilibrio tra freschezza e rotondità, senza eccessiva dolcezza.
La regione dello Champagne, nel nord-est della Francia, è famosa in tutto il mondo per i suoi vini spumanti di qualità. Qui, il clima è fresco e continentale, con inverni freddi e estati fresche, caratteristiche che aiutano a preservare l'acidità nei grappoli. I suoli sono prevalentemente calcarei, contribuiscono al carattere minerale tipico degli Champagne. La storia della produzione di questi spumanti risale a diversi secoli fa, consolidandosi nel tempo grazie a tecniche di vinificazione innovative, come il metodo champenoise, che conferisce quelle bollicine distintive e un gusto complesso.
Questo Champagne si abbina brillantemente con una vasta gamma di piatti. Considera di servirlo con frutti di mare delicati, come ostriche o capesante, il cui sapore leggero e salino viene esaltato dalla freschezza e dalla vivacità delle bollicine. In alternativa, lo si può degustare con formaggi morbidi come un brie o un camembert non troppo stagionati. Un abbinamento più audace potrebbe essere con un piatto tipico della regione, come un blanquette de veau.
Per apprezzare pienamente le sue qualità, ti consiglio di degustarlo ad una temperatura fra i 6 e gli 8°C. In questo modo, il vino libererà i suoi aromi sottili e mostrerà l'eleganza del suo perlage.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Billecart-Salmon - Le Réserve possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.