| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Jacques Selosse |
| Cuvée | Lieux-Dits Les Carelles |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 950,00 € |
|---|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La cuvée Les Carelles di Jacques Selosse rappresenta una delle espressioni più pure e raffinate del terroir di Champagne. Si tratta di uno Champagne blanc prodotto principalmente da uve Chardonnay provenienti da una parcella specifica: il vigneto Les Carelles a Mesnil-sur-Oger, un villaggio di prestigio situato nella Côte des Blancs. Questo vino effervescente, non millesimato, viene realizzato con un’attenzione maniacale al dettaglio sia in vigna che in cantina; Selosse è celebre per la fermentazione in barrique, la lunga sosta sui lieviti e il ricorso a pratiche biodinamiche, che conferiscono complessità e profondità uniche. Il risultato è uno Champagne brut dal perlage finissimo, con aromi intensi di pasticceria, frutta secca, agrumi canditi e una marcata mineralità.
La regione della Champagne gode di un clima fresco e continentale, ideale per la produzione di vini base freschi e di grande acidità. I suoli gessosi della Côte des Blancs offrono alle uve Chardonnay una mineralità e finezza ineguagliabili, tipiche delle migliori cuvée della regione. La storia della Champagne è intrisa di innovazione e tradizione, e oggi è universalmente considerata la patria assoluta degli spumanti di eccellenza.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, Les Carelles si presta a piatti ricercati e raffinati grazie alla sua struttura e complessità. È ideale con ostriche, carpaccio di capesante, tartare di pesce, ma anche piatti tipici della tradizione francese come il vol-au-vent o una quiche Lorraine. Si abbina splendidamente anche a formaggi freschi di capra o a un risotto al limone e gamberi, esaltandone la cremosità e l’aromaticità.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questa cuvée tra 10 e 12°C: una temperatura che permette di valorizzare tutta la complessità e la freschezza del vino senza inibire l’espressione aromatica e la finezza del perlage. Consigliato degustarlo in calici ampi da Champagne per permettere una piena espressione dei profumi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Jacques Selosse - Lieux-Dits Les Carelles possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.