 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Spumanti | 
| Sottotipo | Brut | 
| Colore | Bianco | 
| Annata | Senza annata | 
| Paese | Francia | 
| Tipo di Denominazione | AOC | 
| Regione | Champagne | 
| Denominazione | Champagne | 
| Tenuta | Laurent-Perrier | 
| Cuvée | La Cuvée | 
| Grado alcolico | 12 % | 
| Fase attuale | 
        Gioventù
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 38,99 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2025 - 2027
                 | 
                        Maturità
                 
                    2028 - 2031
                 | 
                    Apice
             
                2032 - 2035
             | 
        Declino
 
                2036 - 2040+
             | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Chardonnay | 100 % | 
Laurent-Perrier La Cuvée è uno Champagne Blanc de Blancs, dunque composto esclusivamente da uve Chardonnay. Non si tratta di un millesimato, il che significa che le uve provengono da diverse annate e vengono sapientemente assemblate per garantire uno stile costante e raffinato tipico della maison. Questo Champagne Brut viene prodotto seguendo il metodo tradizionale champenoise, caratterizzato da una seconda fermentazione in bottiglia e da un affinamento sui lieviti che ne esalta complessità e finezza. Nel calice si presenta di un bel colore dorato chiaro, con bollicine sottili e persistenti. Il profilo olfattivo è elegante, con note di agrumi, fiori bianchi, frutta a polpa bianca e un delicato sentore di pan brioche e mandorla, tipico dell’invecchiamento sui lieviti. Al palato rivela freschezza, mineralità e una struttura equilibrata che lo rendono versatile e persistente.
La regione della Champagne è una delle più celebri e prestigiose aree vitivinicole al mondo, riconosciuta per il clima fresco e i terreni gessosi che conferiscono ai vini finezza e mineralità. Il suolo calcareo di questa zona favorisce una maturazione lenta delle uve e la formazione di acidità naturale, elementi chiave per la produzione di grandi spumanti. La storia della Champagne è profondamente legata alla nobiltà e alla tradizione: qui nacque il metodo tradizionale e il nome Laurent-Perrier è sinonimo di eccellenza e innovazione dal XIX secolo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la freschezza e l’eleganza di questo Blanc de Blancs lo rendono ideale come aperitivo, accanto a ostriche, tartare di pesce o carpaccio di capesante. Si sposa splendidamente con piatti raffinati a base di pesce come gamberi alla griglia, branzino al vapore o sushi, ma può accompagnare anche primi piatti delicati come risotti ai frutti di mare o quenelle di pesce. Se desideri valorizzare il legame con il territorio, puoi abbinarlo a una tradizionale terrina di pesce della Champagne o a un plateau di frutti di mare.
Per una degustazione ottimale raccomando di servire questo Champagne a una temperatura di 8-10°C, così da valorizzare la finezza delle bollicine e l’intensità aromatica. Consiglio di utilizzare calici a tulipano abbastanza ampi per favorire un’adeguata percezione dei profumi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Laurent-Perrier - La Cuvée possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.
