| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2001 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Le petit Clos |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 250,47 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2002 - 2003
|
Maturità
2004 - 2006
|
Apice
2007 - 2012
|
Declino
2013 - 2015+
|
Il Petit Clos 2001 è un vino effervescente rosso proveniente dalla regione rinomata di Champagne, nota soprattutto per i suoi famosi spumanti. Sebbene sia inusuale trovare un vino rosso effervescente in questa regione, il Petit Clos incarna l'innovazione e l'audacia vitivinicola. Il millesimo 2001 è particolarmente apprezzato per l'influenza di condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. Queste vengono coltivate sui terroir caratteristici della Champagne, composti da suoli gessosi che conferiscono ai vini una mineralità distintiva. L'arte della vinificazione nei vigneti di Champagne è storicamente consolidata, combinando tradizioni secolari con tecniche moderne per produrre vini di eccellenza.
La Champagne, situata nel nord-est della Francia, gode di un clima fresco e temperato. Questo clima, insieme al sottosuolo gessoso, offre condizioni ideali per coltivare uve che danno vita a vini complessi ed eleganti. La regione ha una storia ricca, celebre per i suoi monasteri che hanno preservato e trasformato l'arte della spumantizzazione nel corso dei secoli.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Petit Clos 2001, essendo un rosso effervescente, si presta a piatti eleganti e raffinati. Potrebbe essere servito con un petto d'anatra al pepe rosa o una blanquette de veau, piatti che risalgono alla tradizione gastronomica francese. Un abbinamento sorprendente potrebbe essere anche con un formaggio morbido a crosta fiorita, come un Brie de Meaux.
Per apprezzare al meglio questo vino, è consigliabile servirlo a una temperatura di 10-12°C. Questa temperatura permette di esaltare i suoi aromi e favorire la percezione delle bollicine, garantendo un'esperienza di degustazione equilibrata e memorabile.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Le petit Clos - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.