Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Effervescent Rouge brut Brut Piper-Heidsieck 1983 France Champagne AOC
Champagne - Champagne
Piper-Heidsieck
Brut
1983

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Rosso
Annata 1983
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Champagne
Denominazione Champagne
Tenuta Piper-Heidsieck
Cuvée Brut
Grado alcolico 12 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 150,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Piper-Heidsieck, una delle grandi maison di Champagne, ci propone qui una Cuvée Brut del 1983, un'annata storica e impegnativa per la Champagne. Sebbene normalmente gli Champagne siano bianchi, questa Cuvée è un esempio raro di Champagne rosso effervescente. È importante notare che, mentre lo Champagne più comune è il Blanc de Blancs o Blanc de Noirs, questo particolare vino si distingue per il suo carattere unico. La vinificazione avviene tradizionalmente con una prima fermentazione in acciaio inox, seguita da una fermentazione malolattica e un lungo affinamento sui lieviti, che conferisce complessità e profondità.

La regione della Champagne è sinonimo di eleganza e tradizione, situata a circa 150 km a est di Parigi. Questa regione vanta una storia viticola che risale ai tempi romani. Il clima è semi-continentale e le influenze oceaniche contribuiscono alla freschezza e all'acidità tipiche degli Champagne. I suoli gessosi della regione sono ideali per la viticoltura, poiché favoriscono il drenaggio e riflettono la luce del sole, permettendo alle uve di maturare lentamente e sviluppare aromi complessi.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un Champagne rosso effervescente come questo si presta ad accompagnare piatti ricchi e saporiti. Suggerirei di abbinarlo a un filetto di canard au poivre (petto d'anatra al pepe) o a un coq au vin (pollo al vino) per esaltare le note terrose e fruttate del vino. Inoltre, piatti a base di funghi o carni rosse stufate possono esaltare meravigliosamente la complessità di questo Champagne.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo Champagne rosso effervescente a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. Questa temperatura permette di apprezzare appieno la sua freschezza e il suo bouquet aromatico, garantendo un'esperienza di degustazione raffinata e memorabile.

Altra annata

Gioventù

Champagne - 2023

Piper-Heidsieck - Brut
Indeterminato

Champagne

Piper-Heidsieck - Brut

Applicazione per la gestione della cantina di Spumanti

Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Piper-Heidsieck - Brut - 1983 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.