Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Champagne |
Denominazione | Champagne |
Tenuta | G.H. Mumm |
Cuvée | Cordon Rouge |
Grado alcolico | 12 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 79,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2025 - 2025
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il vino che hai selezionato è una cuvée non millesimata della prestigiosa maison G.H. Mumm, uno degli emblemi storici del Champagne. Il Cordon Rouge è una delle sue creazioni più emblematiche, conosciuta per rappresentare l'eccellenza della regione. Sebbene la descrizione indichi "Rouge" come colore, va chiarito che si tratta naturalmente di un errore tipografico poiché il Cordon Rouge è un Champagne effervescent bianco. Questo vino è un brut, caratterizzato da un assemblaggio di diverse annate e varietà di uve, principalmente Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. La vinificazione avviene secondo il metodo champenoise, che prevede una rifermentazione in bottiglia.
La regione della Champagne, situata nel nord-est della Francia, gode di un clima fresco, ideale per produrre vini spumanti di alta qualità. I suoli gessosi, ricchi di minerali, conferiscono ai vini della regione una freschezza e una vivacità uniche. La Champagne ha una storia di vinificazione che risale a secoli fa e le sue bollicine sono considerate simboli di festa e celebrazione.
Il Cordon Rouge si abbina perfettamente con una vasta gamma di piatti. Può accompagnare con eleganza frutti di mare come ostriche e gamberi, o piatti di pesce arrosto. Un abbinamento classico della regione è con il "coq au vin" o una tarte flambée alsaziana per un tocco regionale. Questo Champagne può anche essere piacevolmente abbinato a formaggi cremosi e saporiti come il brie o il camembert.
Per godere appieno delle sue qualità, si consiglia di servire il Cordon Rouge a una temperatura compresa tra i 6 e gli 8°C. In questo modo, si apprezzeranno le sue note di frutta secca, agrumi e la tipica eleganza delle sue bollicine crepitanti.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne G.H. Mumm - Cordon Rouge possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.