Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2008 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Champagne |
Denominazione | Champagne |
Tenuta | C.H. Martel |
Cuvée | Victoire |
Grado alcolico | 12 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2008 - 2010
|
Maturità
2011 - 2015
|
Apice
2016 - 2024
|
Declino
2025 - 2035+
|
Il vino che avete selezionato è uno Champagne Cuvée Victoire del 2008, prodotto dalla casa C.H. Martel. Questo effervescente bianco è un blend raffinato tipico della regione della Champagne, famoso per le sue bollicine eleganti e persistenti. Sebbene l'informazione dettagliata sui vitigni utilizzati non sia specificata, è probabile che contenga una miscela di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. Il 2008 è stato un millesimo eccezionale per la Champagne, caratterizzato da un clima favorevole che ha permesso la produzione di vini eleganti e ben strutturati.
La regione della Champagne si trova nel nord-est della Francia, caratterizzata da un clima fresco e un suolo gessoso unico, che contribuisce alla mineralità distintiva degli Champagne. La storia di questa regione è profondamente legata alla produzione di vini spumanti di prestigio, e la tradizione di vinificazione qui risale a molti secoli fa. La denominazione Champagne è sinonimo di qualità e prestigio nel mondo del vino.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Champagne brut si presta perfettamente a esaltare una grande varietà di piatti. È ideale come aperitivo, accompagnando stuzzichini leggeri a base di pesce o frutti di mare, come ostriche o carpaccio di tonno. Può anche essere abbinato a piatti più sostanziosi come un risotto ai funghi o a formaggi a pasta molle come il Brie o il Camembert.
Per ottenere il massimo dalla degustazione di questo Champagne Cuvée Victoire, consigliamo di servirlo a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. Questa temperatura permette di apprezzare pienamente la complessità aromatica del vino e di garantire la giusta effervescenza al palato. Versato in un calice adatto, si aprirà con note di brioche, agrumi e mandorle, assicurando una deliziosa esperienza sensoriale.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne C.H. Martel - Victoire - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.