Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Blanc sec Domaine Jacques Prieur 2017 France Bourgogne Chevalier-montrachet AOC Grand Cru
Borgogna - Chevalier-montrachet
Grand Cru
Domaine Jacques Prieur
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2017
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Chevalier-montrachet
Classificazione Grand Cru
Tenuta Jacques Prieur
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 750,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2017 - 2020
Maturità
2021 - 2024
Apice
2025 - 2034
Declino
2035 - 2041+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Chardonnay 100 %

Recensioni Viniou

Il Chevalier-Montrachet Grand Cru 2017 del Domaine Jacques Prieur rappresenta una delle massime espressioni del Chardonnay in Borgogna. Questo vino bianco è ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay provenienti dalle storiche parcelle di Chevalier-Montrachet, situate sulla prestigiosa Côte de Beaune, e la vendemmia 2017 si distingue per la grande freschezza e precisione aromatica. La vinificazione avviene tradizionalmente in barrique di rovere francese, con affinamento sui lieviti per garantire struttura e complessità. Nel calice, si presenta con riflessi dorati brillanti e offre un bouquet raffinato, dove agrumi canditi, fiori bianchi, frutta a polpa gialla e note di nocciola si intrecciano a delicati sentori minerali e sfumature burrose.

La Côte de Beaune, cuore della Borgogna, è una regione celebre per i suoi bianchi leggendari, grazie a un clima temperato fresco, influenzato sia dall’oceano che da fattori continentali. Qui i suoli sono caratterizzati da una composizione di marne calcaree, che conferiscono ai vini una sorprendente mineralità e longevità. Chevalier-Montrachet, in particolare, gode di un’esposizione ottimale e di una posizione ad altitudine più elevata, garantendo eleganza e tensione ai suoi bianchi pregiati. Questa zona, culla di storia vitivinicola, ha dato vita nel corso dei secoli a Grand Cru considerati veri e propri gioielli enologici.

Grazie alla sua struttura complessa e alla ricchezza aromatica, il Chevalier-Montrachet 2017 si accompagna magnificamente a piatti raffinati. Perfetto con crostacei di pregio come astice o aragosta, è ideale anche con coquilles Saint-Jacques, risotti ai frutti di mare o pesci bianchi alla griglia con salsa al burro. Per un abbinamento territoriale, si consiglia una poularde de Bresse con tartufo o formaggi di capra stagionati della zona.

Per cogliere pienamente la sua personalità, raccomando di degustare questo vino a una temperatura fra i 12 e i 14°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter. Così si sveleranno tutte le sue sfumature, regalando un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chevalier-montrachet Domaine Jacques Prieur - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.