| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2015 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Chablis |
| Classificazione | Premier Cru |
| Tenuta | François Raveneau |
| Cuvée | Vaillons |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 420,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2017
|
Maturità
2018 - 2021
|
Apice
2022 - 2029
|
Declino
2030 - 2039+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Domaine François Raveneau è universalmente riconosciuto come uno dei massimi interpreti dello Chablis. La cuvée Vaillons 2015, classificata come Premier Cru, proviene da un assemblaggio delle migliori parcelle situate nel climat “Vaillons”, a sud-ovest del villaggio di Chablis. Il vitigno è lo Chardonnay in purezza, vinificato e affinato secondo la tradizione della maison: fermentazione spontanea, passaggio in vasche di acciaio e un affinamento parziale in piccole botti di rovere usate, così da conservare intatte le note delicate del frutto e l'inconfondibile mineralità del terroir.
La regione di Chablis si trova nella parte settentrionale della Borgogna ed è famosa per i suoi terreni ricchi di Kimmeridgian, una combinazione di calcare, argilla e fossili marini che conferisce ai vini una spiccata vena sapida e una freschezza unica. Il clima è semi-continentale, con inverni rigidi e estati fresche, il che comporta maturazioni lente e una grande eleganza aromatica nei vini. Chablis ha una lunga storia vitivinicola che risale al Medioevo, quando i monaci cistercensi contribuirono a definire la reputazione della zona come patria di bianchi di altissima qualità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, un Chablis Premier Cru come il Vaillons 2015 rappresenta la scelta ideale per piatti di pesce raffinati come ostriche, capesante scottate, sashimi di pesce bianco o un filetto di sogliola alla mugnaia. La sua mineralità e freschezza esaltano anche piatti regionali come la “poularde de Bresse à la crème”, pesce persico in salsa beurre blanc o una selezione di formaggi di capra freschi locali.
Si consiglia di degustare questo Chablis Vaillons 2015 alla temperatura di servizio di 10-12°C, in calici ampi che ne favoriscano l’apertura aromatica. Un breve passaggio in decanter può aiutare ad esprimere appieno le sue note più complesse.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chablis Domaine François Raveneau - Vaillons - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.