| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2020 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Chablis |
| Tenuta | Cuvée spéciale 1923 |
| Grado alcolico | 12,5 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 14,73 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2026
|
Apice
2027 - 2031
|
Declino
2032 - 2037+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Chablis AOC "Cuvée spéciale 1923" 2020 è un vino bianco secco che incarna lo stile più puro e raffinato dello Chardonnay coltivato nella regione della Borgogna. Proveniente esclusivamente dal prestigioso terroir chablisien, questo vino esprime tutta la tipicità del vitigno grazie al suolo unico, principalmente composto da marne kimmeridgiane ricche di fossili marini, che donano ai vini mineralità e freschezza. Il millesimo 2020 si caratterizza per una vendemmia perfettamente bilanciata, con un clima soleggiato che ha favorito la maturazione dell’uva mantenendo una bella acidità, elemento chiave dei grandi Chablis. La vinificazione avviene generalmente in acciaio inox per preservare i profumi varietali e le note di freschezza, con eventuali brevi affinamenti sui lieviti per arricchire la struttura e la complessità aromatica.
Il Chablis, prodotto nella parte settentrionale della Borgogna, gode di un clima continentale fresco che influisce direttamente sul profilo del vino, donando aromi di agrumi, mela verde, fiori bianchi e inconfondibili note iodate e minerali. La storia vitivinicola della regione risale a molti secoli fa ed è legata inscindibilmente alla cultura vinicola monastica. I vini di Chablis sono riconosciuti in tutto il mondo per il loro stile unico, la viva acidità e la purezza espressiva.
Grazie alla sua freschezza e alla spiccata mineralità, questo Chablis si abbina magnificamente a piatti a base di pesce e crostacei: ostriche, tartare di pesce bianco, carpacci di capesante oppure classici regionali come i gougères al formaggio. Si esalta anche con carni bianche delicate, pollame in salsa leggera o una quiche lorraine. Ottimo inoltre con sushi o piatti di cucina asiatica dai sapori delicati.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 10 e 12°C, per valorizzare al meglio le sue sfumature aromatiche e la tipica energia minerale.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chablis Cuvée spéciale 1923 - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.