Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2013 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Borgogna |
Denominazione | Borgogna |
Tenuta | André Goichot |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2014 - 2015
|
Maturità
2016 - 2018
|
Apice
2019 - 2022
|
Declino
2023 - 2025+
|
Il vino che hai inserito proviene dalla rinomata regione della Borgogna, un vero gioiello per gli appassionati di vini bianchi. Questo Bourgogne Blanc 2013 della Maison André Goichot rappresenta perfettamente l'eleganza e la finezza tipiche di questa zona. Anche se il documento non specifica il cépage, la Borgogna è conosciuta per l'utilizzo predominante dello Chardonnay nei suoi vini bianchi regionali. Il millesimo 2013 è stato caratterizzato da condizioni climatiche complicate, ma che hanno favorito la produzione di vini delicati con una buona acidità.
La Borgogna è una delle regioni viticole più prestigiose del mondo, con una storia che risale a diversi secoli fa. Il clima è di tipo continentale, caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, perfetto per la viticoltura. I terreni sono complessi, composti per lo più da calcare e argilla, elementi che conferiscono una mineralità spiccata ai vini. L'impegno e la tradizione della viticoltura in Borgogna fanno sì che ogni bottiglia racconti non solo il terroir, ma tutta la passione che vi è dietro.
Questo Bourgogne Blanc, secco e rinfrescante, si sposa magnificamente con piatti di pesce come un filetto di sogliola al burro o con preparazioni a base di frutti di mare. Puoi anche optare per un abbinamento con formaggi cremosi tipici della regione, come il Chaource. Se preferisci esplorare i sapori regionali, un pollo alla crème servirà da perfetto complemento.
Per valorizzare le sue note fruttate e fresche, ti consiglio di servire questo vino bianco alla temperatura ideale di 10-12°C. Questa temperatura permetterà al vino di esprimersi al meglio, rivelando la sua complessità aromatica e la raffinatezza che caratterizza i vini della Borgogna.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Borgogna André Goichot - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.