| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2012 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Clos-de-vougeot |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Château La Tour |
| Cuvée | Vieilles Vignes de plus de 100 ans |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 420,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2012 - 2015
|
Maturità
2016 - 2023
|
Apice
2024 - 2036
|
Declino
2037 - 2051+
|
Il Clos-de-Vougeot Grand Cru 2012 del Château La Tour è un autentico capolavoro della Côte de Nuits in Borgogna. Questo vino rosso è ottenuto esclusivamente da vecchie vigne di oltre 100 anni, un dettaglio che conferisce profondità e complessità eccezionali al Pinot Noir, l’unico vitigno ammesso per questa denominazione. L’annata 2012 è nota per la sua eleganza naturale e una bella struttura, favorita da un’iniziale stagione difficile poi salvata da una maturazione perfetta delle uve. La vinificazione tradizionale e un affinamento in barriques, spesso con un’elevata proporzione di legni nuovi, permettono di valorizzare tutta la ricchezza aromatica e la materia di questo cru prestigioso. Al calice, il vino svela una veste rubino intensa. Al naso si percepiscono profumi complessi di frutti rossi maturi, ciliegia nera, ribes, note di sottobosco, cuoio e leggere sfumature speziate e affumicate. In bocca è profondo, autorevole, con tannini fini e una lunga persistenza su ricordi di mora, liquirizia e terra umida.
Clos de Vougeot si trova nel cuore della Côte de Nuits, una delle zone più celebri della Borgogna per la produzione di Pinot Noir. Il clima continentale con estati calde e inverni freddi, unito ai terreni argillo-calcarei ben drenanti, favorisce vini di grande finezza e longevità. La parcella di Clos de Vougeot, con la sua storia che risale ai monaci cistercensi del XII secolo, è universalmente riconosciuta come uno degli apici del patrimonio vitivinicolo mondiale.
Per esaltare questo vino, suggerisco abbinamenti con piatti raffinati come arrosto di anatra con salsa ai frutti rossi, cosciotto di agnello, oppure piatti tipici come “Bœuf Bourguignon” o il coq au vin. Anche i formaggi stagionati a pasta molle come il Brie de Meaux possono accompagnarlo superbamente.
Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo Clos-de-vougeot Grand Cru a una temperatura tra 16 e 18°C, dopo averlo decantato almeno un’ora per permettere l’apertura di tutto il suo potenziale aromatico. Questo vino potrà evolvere ancora moltissimi anni in cantina, regalando emozioni sempre nuove.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-vougeot Château La Tour - Vieilles Vignes de plus de 100 ans - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.