Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Blanc sec Mersault Caillerets J.F. Coche-Dury 2007 Francia Borgogna Meursault AOC
Borgogna - Meursault
J.F. Coche-Dury
Mersault Caillerets
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2007
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Meursault
Tenuta J.F. Coche-Dury
Cuvée Mersault Caillerets
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 4 250,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Meursault Caillerets 2007 di J.F. Coche-Dury è una delle espressioni più eleganti e ricercate della Borgogna bianca. Questo vino, prodotto esclusivamente da uve Chardonnay provenienti da una delle parcelle più prestigiose di Meursault, il climat "Caillerets", è il risultato di un millesimo dal carattere classico, con una vendemmia che ha beneficiato di buone escursioni termiche e condizioni climatiche perfette per preservare acidità e freschezza. Il terroir di Caillerets si contraddistingue per suoli calcarei molto pietrosi, che donano al vino una struttura raffinata e una mineralità spiccata. La vinificazione da parte di Coche-Dury, basata su una pressatura soffice, fermentazioni in barrique di rovere francese e un affinamento accurato sui lieviti, conferisce ulteriore complessità, regalando sentori di frutta matura, nocciola, agrumi, burro fresco e una caratteristica nota fumé, tutti sostenuti da una vibrante acidità e da una percezione quasi tattile della pietra minerale.

La regione della Côte de Beaune, e in particolare Meursault, è celebre nel mondo per i suoi vini bianchi strutturati e longevi. Il clima semicontinentale, con estati calde e inverni rigidi, esalta l’espressione del Chardonnay, mentre i suoli ricchi di calcare e marne favoriscono la raffinatezza dei profumi e la tensione al palato. La Borgogna ha una lunghissima storia vitivinicola, con origini che risalgono all’epoca romana, e Meursault rappresenta una delle denominazioni simbolo per finezza, profondità e potenziale di invecchiamento, grazie anche a produttori di culto come Coche-Dury.

Per esaltare la complessità e la ricchezza di questo Meursault, ti consiglio abbinamenti con piatti strutturati ma delicati: frutti di mare gratinati, astice al burro, sogliola alla mugnaia o anche una tartare di capesante. Ottima l’unione con il pollame arrosto, in particolare il celebre poulet de Bresse con salsa agli agrumi, o, se vuoi restare in purezza regionale, anche con formaggi di media stagionatura come il Comté.

Il Meursault Caillerets 2007 va degustato fresco ma non freddo, per valorizzare il bouquet complesso e la texture cremosa: la temperatura ideale di servizio è tra 12 e 14°C. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno mezz’ora prima della degustazione, oppure di versarlo in un calice ampio per favorire l’ossigenazione e apprezzarne tutta la profondità aromatica.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Meursault J.F. Coche-Dury - Mersault Caillerets - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.