| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2018 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Criots-bâtard-montrachet |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Caroline Morey |
| Cuvée | Criots Batard Montrachet |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 850,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2021
|
Maturità
2022 - 2026
|
Apice
2027 - 2035
|
Declino
2036 - 2047+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Caroline Morey Criots-Bâtard-Montrachet Grand Cru 2018 è un vino bianco di straordinaria eleganza, emblema della grande tradizione della Côte de Beaune in Borgogna. Prodotto esclusivamente da uve Chardonnay, tipiche della denominazione, questo Grand Cru nasce su una delle parcelle più prestigiose e rare della Côte de Beaune: Criots-Bâtard-Montrachet è infatti il più piccolo dei Grands Crus della collina di Montrachet, un terroir dalla storia secolare che conferisce unicità e complessità al vino. Il millesimo 2018, caratterizzato da un’estate calda e soleggiata, ha favorito una maturazione perfetta delle uve, mantenendo comunque il tipico equilibrio tra struttura e freschezza, cifra stilistica della Maison Caroline Morey, nota per vinificazioni precise e rispettose del frutto e del suolo.
La Côte de Beaune si distingue per un clima semi-continentale, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, fattore che favorisce la preservazione dell’acidità e l’espressione aromatica dei bianchi. I suoli calcarei e argillo-calcarei di Criots-Bâtard-Montrachet conferiscono al vino mineralità, tensione e profondità, per un risultato che unisce forza e raffinatezza. Questo terroir straordinario, unito alla tradizione vitivinicola secolare trasmessa di generazione in generazione, permette la nascita di vini tra i più longevi e incredibilmente sfaccettati al mondo.
In degustazione, questo Grand Cru si presenta complesso e intenso: aromi di frutta a polpa gialla matura, note di agrumi canditi e sfumature di miele si intrecciano a sentori di nocciola, burro e delicate spezie, con un’inconfondibile traccia minerale. Data la sua struttura e la sua ricchezza, il vino si abbina magnificamente con piatti raffinati come astice al burro, capesante scottate, risotto ai funghi bianchi, pollame nobile come il pollo di Bresse con salsa alla panna, oppure formaggi stagionati borgognoni come il Comté.
Per apprezzare al meglio tutte le sfumature aromatiche di questo Grand Cru, si consiglia di servirlo a una temperatura di 12-14°C, possibilmente dopo una breve aerazione in decanter, che aiuterà il vino a esprimere tutta la sua profondità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Criots-bâtard-montrachet Caroline Morey - Criots Batard Montrachet - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.