| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Bordeaux |
| Tenuta | Ruan |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 12,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il vino Château Ruan Bordeaux Rouge rappresenta un’espressione autentica della tradizione vinicola bordolese, appartenendo all’Appellation Bordeaux AOC e prodotto senza millesimo specifico, quindi con uve dell’ultimo assemblaggio dichiarato dalla tenuta. Generalmente, la tipica composizione dei Bordeaux rouges prevede un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, con possibili percentuali variabili a seconda dell’annata e delle scelte enologiche. La vinificazione segue i metodi classici della regione: macerazione a temperatura controllata per estrarre colore e aromi, affinamento in vasche d’acciaio o cemento, e talvolta un breve passaggio in barrique per aggiungere complessità.
La regione di Bordeaux è una delle più prestigiose al mondo. Si estende tra l’oceano Atlantico e il fiume Garonne, beneficiando di un clima temperato e umido, ideale per la coltivazione della vite. I suoli sono molto vari: argilla, ghiaia e calcare conferiscono ai vini bordolesi grande eleganza e capacità di invecchiamento. La storia della vinificazione in queste terre risale all’epoca romana e ancora oggi Bordeaux è sinonimo di eccellenza e tradizione.
Questo Bordeaux Rouge, con il suo profilo fresco e fruttato, accompagnato da una delicata struttura tannica, si presta particolarmente ad abbinamenti con carni rosse leggere, come un entrecôte alla griglia o un pollo arrosto. Ottimo anche con piatti tradizionali regionali come il confit de canard o una quiche lorraine. Per i formaggi, scegli varietà non troppo stagionate, come il comté o il brie.
Per apprezzare al meglio le sue qualità aromatiche e la piacevolezza del sorso, ti consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Se possibile, puoi aprire la bottiglia una mezz’ora prima della degustazione per favorire l’ossigenazione e sprigionare al massimo il bouquet dei profumi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bordeaux Ruan possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.