Scheda Vino

Drapeau Francia
Vini Rouge sec Château Troplong Mondot 2016 Francia Bordeaux Saint-Émilion Grand Cru AOC
Bordeaux - Saint-Émilion Grand Cru
Château Troplong Mondot
2016

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Bordeaux
Denominazione Saint-Émilion Grand Cru
Tenuta Château Troplong Mondot
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 450,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Oltre 100.000 appassionati utilizzano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Château Troplong Mondot 2016 è un grande esempio di Saint-Émilion Grand Cru, realizzato principalmente con Merlot, spesso accompagnato da Cabernet Franc e una piccola parte di Cabernet Sauvignon. Il millesimo 2016 è stato eccellente a Bordeaux, con vini che uniscono concentrazione, eleganza e longevità. I vigneti del castello si estendono su uno dei punti più alti della denominazione, beneficiando di un terroir unico: un suolo argilloso-calcareo, ben drenato e esposto in maniera ideale, capace di trasmettere grande profondità e complessità ai vini. La vinificazione avviene con grande attenzione: raccolta manuale, fermentazioni controllate e affinamento in barrique (principalmente nuove) per apportare finezza e struttura senza mascherare il carattere del frutto.

Saint-Émilion si trova sulla riva destra della Garonna, in una regione con clima temperato, influenzato dalla vicinanza all’oceano Atlantico e caratterizzato da inverni miti ed estati calde ma raramente torride. La ricchezza dei suoli, prevalentemente calcarei e argillosi, insieme alla presenza di antichi vigneti spesso centenari, ha reso Saint-Émilion una delle aree più rinomate di Bordeaux, con una lunga tradizione vitivinicola che risale all’epoca romana. Oggi il nome Saint-Émilion evoca vini potenti, sensuali e capaci di un invecchiamento molto lungo.

Un vino di questa struttura e complessità si abbina a piatti ricchi come l’anatra arrosto con salsa ai funghi, costata di manzo alla bordolese, agnello in crosta di erbe o formaggi stagionati come il Comté o il Cantal. Per onorare la tradizione locale, perfetto l’abbinamento con una entrecôte à la bordelaise o con un confit de canard.

Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima della degustazione e di servirla a una temperatura di 16-18°C, per esprimere al meglio la complessità aromatica e la struttura tannica di questo grande Saint-Émilion Grand Cru.

Altra annata

Indeterminato

Bordeaux - Saint-Émilion Grand Cru - 2018

Château Troplong Mondot
Magnum (1,5l)
Maturità

Bordeaux - Saint-Émilion Grand Cru - 2018

Château Troplong Mondot
Magnum (1,5l)

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Saint-Émilion Grand Cru Château Troplong Mondot - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.

100 000
Utenti
4.9
Valutazione sull'App Store
1403
Recensioni cumulative