Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2001 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Pauillac |
Tenuta | Duhart-Milon |
Cuvée | Quatrième Cru Classé |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 75,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2001 - 2005
|
Maturità
2006 - 2012
|
Apice
2013 - 2022
|
Declino
2023 - 2030+
|
Il Château Duhart-Milon 2001 è un vino rosso elegante e strutturato, prodotto nell’iconica denominazione Pauillac AOC, nel Médoc, zona prestigiosa della regione di Bordeaux. Questo vino rappresenta una cuvée classica di Quatrième Cru Classé, dove si ritrovano le varietà tradizionali del taglio bordolese, principalmente Cabernet Sauvignon e Merlot, con piccole percentuali di Cabernet Franc e Petit Verdot. Il millesimo 2001 fu caratterizzato da un andamento climatico equilibrato, con una fine estate asciutta che ha favorito la maturazione ottimale delle uve. Il risultato è un vino dalla personalità distintiva, affinato diversi mesi in botti di rovere, che esprime note di ribes nero, prugna, liquirizia e un elegante fondo speziato e tostato.
La regione del Médoc, e in particolare Pauillac, si distingue per un suolo ghiaioso che drena perfettamente le acque piovane, permettendo alle viti di radicare profondamente e produrre grappoli concentrati. Il clima è temperato con influssi oceanici che mitigano sia le estati sia gli inverni, creando le condizioni ideali per la lenta e completa maturazione del Cabernet Sauvignon, vitigno simbolo della zona. Questa combinazione di terroir e tradizione vitivinicola ha consacrato Pauillac come patria di alcuni dei vini più longevi e raffinati al mondo.
A tavola, il Château Duhart-Milon 2001 si abbina magnificamente a piatti di carne rossa saporita come l’entrecôte bordelaise, brasati di manzo o anatra confit. Anche piatti tipici della regione, come l’agnello di Pauillac arrosto con erbe aromatiche, valorizzano la complessità e l’eleganza del vino. Ottimo anche accanto a formaggi stagionati come il Comté o il Cantal.
Per la degustazione, consiglierei di stappare la bottiglia almeno un’ora prima e servirla a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, così da permettere al vino di esprimere pienamente i suoi profumi terziari e la finezza del suo palato.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Pauillac Château Duhart-Milon - Quatrième Cru Classé - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.