Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Margaux |
Tenuta | Ségla |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 44,94 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2018 - 2023
|
Maturità
2024 - 2030
|
Apice
2031 - 2041
|
Declino
2042 - 2052+
|
Il Ségla 2016 è un vino proveniente dalla prestigiosa denominazione di Margaux, situata nella regione del Médoc a Bordeaux, Francia. Questo vino rosso è generalmente composto da una miscela predominante di Cabernet Sauvignon, Merlot, con possibili aggiunte di Petit Verdot e Cabernet Franc. Il millesimo 2016 è noto per essere eccezionale a Bordeaux, caratterizzato da condizioni climatiche ideali che hanno portato a una maturazione ottimale delle uve. I vini di questa annata offrono equilibrio, freschezza e una struttura tannica ben definita. Il terroir di Margaux si compone principalmente di terreni ghiaiosi, che favoriscono un drenaggio eccellente, contribuendo alla qualità nota dei suoi vini, spesso caratterizzati da finezza, eleganza e una notevole capacità di invecchiamento.
La regione di Bordeaux è benedetta da un clima oceanico temperato, che, grazie alla vicinanza dell'Oceano Atlantico e all'influenza della Garonna, mitiga gli estremi di temperatura. Questa combinazione di terroir e clima è perfetta per la viticoltura, consentendo ai vini di sviluppare profili aromatici complessi e distintivi.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Ségla 2016 si sposa magnificamente con piatti raffinati ed elaborati. Suggerirei un carré d'agnello con erbe aromatiche, un filetto di manzo alla griglia o un magret de canard. Piatti locali come il confit de canard o un cassoulet di Tolosa valorizzerebbero ulteriormente la struttura e i sapori del vino grazie al loro carattere ricco e saporito.
Per una degustazione ottimale, consiglio di servire il Ségla 2016 a una temperatura di 16-18°C. È preferibile aprire la bottiglia e, se possibile, decantarla almeno un'ora prima del servizio, per permettere al vino di sprigionare completamente il suo bouquet aromatico e di affinare i suoi tannini in modo da offrire un'esperienza gustativa armoniosa e avvolgente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Margaux Ségla - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.