L'appellazione dei Vini di Bretagna, sebbene non riconosciuta ufficialmente nell'ambito delle denominazioni di origine controllata (DOC), sta assumendo un ruolo nuovo e intrigante nella scena vitivinicola francese sotto la categoria Vin de France. La Bretagna, tradizionalmente conosciuta per i suoi sidri e calvados, sta vivendo negli ultimi anni una rinascita vitivinicola con l'emergere di vigneti appassionati che cercano di valorizzare il terroir unico della regione.

Questa rinascita è caratterizzata da una produzione in piccole quantità che mette l'accento su vitigni resistenti, capaci di adattarsi al clima oceanico bretone. I vini prodotti, per lo più bianchi e frizzanti, si distinguono per la loro freschezza, mineralità e spesso un leggero carattere iodato che riflette la vicinanza con l'Atlantico.

I viticoltori della regione puntano su pratiche rispettose dell'ambiente, spesso in conversione biologica, cercando di esprimere tutta la tipicità e l’autenticità bretone nelle loro bottiglie. I vini di Bretagna affascinano per la loro originalità e si integrano perfettamente in una collezione per l'appassionato di cantine alla ricerca di terroir atipici e promettenti della Francia. In sintesi, i vini di Bretagna sono un'ode all'innovazione e alla perseveranza bretone nel campo vinicolo.

I vini della denominazione Bretagna - Vin de France

Indeterminato

Bretagna

Melmor
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Bretagna

Bader Patrick - Le pipi de mouette
Bottiglia (75cl)
Gioventù

Bretagna - 2024

Glaz - Les longues vignes
Bottiglia (75cl)
Gioventù

Bretagna - 2023

Les Longues Vignes - Les Annexes
Bottiglia (75cl)
Gioventù

Bretagna - 2023

Domaine Des Longues Vignes - Glaz
Bottiglia (75cl)
Gioventù

Bretagna - 2023

Les Longues Vignes - Ar Hir Gwini
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1