| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | IGP |
| Regione | Linguadoca e Rossiglione |
| Denominazione | Paese d'Oc |
| Tenuta | Gérard Bertrand |
| Cuvée | Cote des Roses Chardonnay |
| Fase attuale |
Maturità
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2025
|
Apice
2026 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
La Cuvée Côte des Roses Chardonnay 2022 di Gérard Bertrand è un vino bianco secco che rappresenta perfettamente la freschezza e l’eleganza tipiche di questo vitigno internazionale coltivato nel terroir mediterraneo del sud della Francia. Ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay raccolte a maturazione ottimale, questo vino si distingue per il suo naso elegante e intenso, con profumi di agrumi, pesca bianca e leggere note floreali, completate da una sottile sfumatura vanigliata dovuta a un passaggio parziale in legno. Al palato risulta ampio, morbido, con una piacevole acidità che mantiene vivace il sorso, con un finale fresco e leggermente minerale.
La regione del Languedoc-Roussillon, dalla quale proviene questa cuvée, gode di un clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, ideali per la coltivazione di varietà come lo Chardonnay. I suoli della zona sono variegati, con presenza di argille, calcare e sabbie, donando ai vini complessità e un peculiare equilibrio tra freschezza e struttura. Il Languedoc ha una lunga storia vitivinicola, oggi dinamica e all’avanguardia, grazie a produttori come Gérard Bertrand, che puntano su una viticoltura sostenibile e di qualità.
La freschezza, la rotondità e l’eleganza di questo Chardonnay lo rendono ideale come aperitivo, ma anche in accompagnamento a piatti a base di pesce bianco, crostacei, carpacci di pesce e insalate gourmet. Perfetto anche con piatti regionali come la bourride sétoise (zuppa di pesce) oppure con formaggi di capra giovani, che ne esaltano la vivacità.
Si consiglia di servire la Cuvée Côte des Roses Chardonnay 2022 a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, per valorizzarne l’intensità aromatica e la piacevole freschezza. Un vino che saprà donare un tocco di eleganza mediterranea a ogni occasione conviviale.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Paese d'Oc Gérard Bertrand - Cote des Roses Chardonnay - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.