L'appellativo Gandja, incastonato nel cuore dell'Azerbaigian, è una regione viticola la cui storia e tradizione risalgono a diversi secoli. Conosciuta per il suo clima continentale temperato, Gandja incorpora influenze delle montagne del Caucaso, offrendo così condizioni ideali per la viticoltura. I terreni, principalmente composti da argille calcaree e limo, favoriscono la coltivazione di vitigni come il Rkatsiteli, il Saperavi e il Matrasa, che sono emblematici della regione.
I vini di Gandja si distinguono per il loro carattere unico e variegato. I vini bianchi derivati dal vitigno Rkatsiteli rivelano aromi floreali e fruttati con un'acidità ben equilibrata, mentre i vini rossi prodotti dai vitigni Saperavi e Matrasa sviluppano note di frutti neri, spezie e una struttura tannica raffinata. L'innovazione e la tradizione coesistono armoniosamente a Gandja, dove le nuove generazioni di viticoltori adottano metodi moderni pur rispettando le antiche conoscenze.
Questo appellativo rimane un segreto ben custodito del mondo viticolo, offrendo agli amanti del vino scoperte autentiche e inesplorate. Per i gestori di cantine, Gandja rappresenta un'opportunità di introdurre vini unici e affascinanti nelle loro collezioni, apportando un tocco esotico al loro assortimento.