Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Amabile |
Colore | Bianco |
Annata | 2011 |
Paese | Austria |
Regione | Stiria |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Weingut Tement, Zieregg |
Cuvée | Morillon Muschekalk |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 47,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2012 - 2013
|
Maturità
2014 - 2018
|
Apice
2019 - 2023
|
Declino
2024 - 2030+
|
Il Weingut Tement, situato nell’area della Steiermark in Austria, produce il “Zieregg Cuvée Morillon Muschelkalk” 2011, un vino bianco moelleux che si distingue per eleganza e carattere territoriale. Il termine “Morillon” indica localmente lo Chardonnay, qui interpretato in purezza o in prevalenza, con uve raccolte da suoli calcarei fossiliferi (Muschelkalk), noti per dare vini di grande mineralità e freschezza anche nelle versioni più dolci. L’annata 2011 è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche equilibrate, che hanno favorito una maturazione completa e un’eccellente concentrazione aromatica. La vinificazione avviene generalmente in modo tradizionale, con fermentazioni lente e affinamento sur lie, esaltando complessità e struttura senza coprire l’espressione del terroir.
La Stiria (Steiermark in tedesco) è una regione vinicola di tradizione secolare, situata a sud dell’Austria, al confine con la Slovenia. Il clima continentale, mitigato dall’influsso delle Alpi e da venti freschi, garantisce forti escursioni termiche tra giorno e notte, favorendo acidità e aromi intensi nei vini. I terreni, spesso composti da calcare, argilla e marna, sono ideali per varietà a bacca bianca come il Morillon/Chardonnay, che nei vigneti di Zieregg trova una delle sue massime espressioni grazie all’altitudine e all’esposizione ottimali. La storia vinicola della Stiria è fatta di piccole aziende familiari e una cura artigiana che si riflette nelle bottiglie, come in quest’esempio firmato Tement.
Per affiancare questo vino bianco moelleux, è consigliabile prediligere piatti dalla componente sapida e leggermente grassa che ben si sposino con la dolcezza e la freschezza minerale del vino. Ottimi abbinamenti includono foie gras, formaggi erborinati come il Gorgonzola dolce, oppure piatti tipici come la trota affumicata alla stiriana con salsa alle erbe. Anche un risotto mantecato con zucca e spezie trova un bel dialogo aromatico.
In degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura compresa tra 10 e 12°C, così da valorizzare sia la sua freschezza che la complessità aromatica, lasciando che si evolva nel calice sprigionando note di frutta a polpa gialla, cenni floreali, sfumature minerali e una dolcezza mai stucchevole.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Weingut Tement, Zieregg - Morillon Muschekalk - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.