La regione di Kotayk, situata nel cuore dell'Armenia, è un terroir emergente che affascina sempre più gli amanti del vino. Annidata tra le montagne del Caucaso, gode di un clima continentale ideale per la viticoltura, con estati calde e secche e inverni freddi. I suoli vulcanici ricchi di minerali di questa regione conferiscono ai vini una profondità e una complessità uniche.
Kotayk è particolarmente rinomata per i suoi vigneti di alta qualità, che producono vitigni autoctoni armeni come l'Areni e il Voskehat, che offrono profili di sapori distintivi. L'Areni, spesso paragonato al Pinot Nero, affascina con le sue note di frutti rossi, pepe nero e terra. Al contrario, il Voskehat, un vitigno a bacca bianca, è noto per i suoi delicati aromi floreali e la sua freschezza vivace.
I metodi di vinificazione tradizionali, combinati con tecniche moderne, permettono di ottenere vini equilibrati e armoniosi, che portano l'autentica firma di Kotayk. Questa regione, ancora poco conosciuta al grande pubblico, rappresenta un'opportunità eccezionale per arricchire la propria cantina con bottiglie che doneranno un tocco di esotismo e storia millenaria.