Il Laški Rizling, noto anche come Riesling Italico, è un vitigno a bacca bianca ampiamente diffuso nell’Europa centrale e orientale, in particolare in Slovenia, Croazia, Ungheria e alcune zone del Friuli Venezia Giulia. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico fresco e delicato, caratterizzato da sentori di mela verde, pesca bianca, fiori di campo e leggere sfumature erbacee. Al palato, i vini presentano una buona freschezza, una struttura leggera e una piacevole acidità, che li rende particolarmente equilibrati e vivaci.
Le principali regioni di produzione includono la valle del Drava e la regione di Goriška Brda in Slovenia, oltre alle aree limitrofe dell’Italia e della Croazia. Il Laški Rizling è utilizzato sia per la produzione di vini secchi e fragranti, ideali come aperitivi, sia per vini leggermente abboccati o spumantizzati.
Gli abbinamenti gastronomici raccomandati prevedono antipasti leggeri, carpacci di pesce, piatti a base di asparagi, insalate di stagione e formaggi freschi. La sua freschezza e delicatezza lo rendono un compagno ideale anche per piatti della cucina vegetariana e per pietanze a base di crostacei.