Il Krkošija è un vitigno a bacca bianca originario principalmente della regione balcanica, diffuso in particolare in Slovenia e Croazia, con alcune coltivazioni presenti anche nelle vicine regioni italiane di confine. Il profilo aromatico del Krkošija si distingue per note fresche di mela verde, pera matura e un accenno agrumato di lime, accompagnate da sentori floreali delicati, spesso di fiori bianchi e acacia. Al palato offre una spiccata freschezza, corpo medio e un equilibrio tra acidità vivace e morbidezza, con una piacevole persistenza minerale nel finale.
Le principali regioni di coltivazione includono la zona di Dolenjska in Slovenia e alcune aree limitrofe in Croazia. I vini prodotti con Krkošija sono tipicamente secchi, giovani e caratterizzati da uno stile leggero e beverino, anche se in alcune occasioni si trovano versioni più complesse, affinate sui lieviti.
Gli abbinamenti ideali vedono il Krkošija protagonista accanto a piatti a base di pesce d’acqua dolce, antipasti leggeri, carni bianche, formaggi freschi e insalate di stagione. Si presta anche come ottimo accompagnamento ad aperitivi grazie alla sua piacevole acidità e alla versatilità gastronomica.